Parte, scritto

 1  I,    Pre|           altra, era un monito dei servi agli emancipati, come lo
 2  I,      1|           di consorterie moderate, servi tremanti della politica
 3  I,      1|            nostre file, gli uomini servi di Governi siffatti si fanno
 4  I,      1|     antiveggente in quel gregge di servi - poi, esaurito ogni argomento,
 5  I,      1|         meritassero tutti d'essere servi - e nol meritano. Taluni -
 6  I,      1|          sintesi e di aspirazione, servi a mezzo il secolo nostro
 7  I,      1|         tutte le esigenze di paesi servi a soggiacere, sommessi alla
 8  I,      1|        vergogna e dolore in dirlo, servi ostinati della iniziativa
 9  I,      1|         meravigliasse dell'udire i servi frementi, predicatori, sotto
10  I,      1|            altro modo vi rimarrete servi, o meschinamente ribelli
11  I,      1|          anni, in Italia, lagni di servi che s'agitavano contro altri
12  I,      1|           s'agitavano contro altri servi lenti a rispondere all'agitazione;
13  I,      1|          nel moto emancipatore dei servi convertiti in liberi contadini,
14  I,      1|         creare, e riesce fatale ai servi che intendono emanciparsi
15 II,      1|        impotenti o necessariamente servi al governo centrale. L'autonomia
16 II,      1|           essi sono Italiani e non servi d'una famiglia di re, ch'
17 II,      2|             ma razza diseredata di servi sprezzati quanto più guaîte;
18 II,      2|       fantasma, di sogno in sogno, servi ciechi e inconsapevoli di
19 II,      2|       serbarci, non di liberti, di servi emancipati, che ne affidano
20 II,      2|          che inalzano un guaito di servi contro chi tenta frapporsi
21 II,      2|           per tutti, i padroni e i servi dei padroni, che sempre
22 II,      2|          hanno detto che voi siete servi dell'Austria e che prima
23 II,      2|            ha detto, che voi siete servi dei vostri servi; servi
24 II,      2|         voi siete servi dei vostri servi; servi del re che tiene
25 II,      2|            servi dei vostri servi; servi del re che tiene le belle
26 II,      2|           regioni del Mezzogiorno: servi del Vicario del Genio del
27 II,      2|        Vicario del Genio del Male: servi di meschine trepide ambizioni
28 II,      2|      trepide ambizioni dinastiche: servi di prelati, di cortigiani,
29 II,      2|     polvere e fango di protocolli: servi di governucci diseredati
30 II,      2|          ai padroni del mondo e ai servi dei padroni del mondo, e
31 II,      2|       dapprima, poi con quella dei servi, vuole che sia battesimo
32 II,      2|    coscienza della libertà. Volete servi, non liberi alleati all'
33 II,      2|            leggerci. Non ripetete, servi ciechi di ogni gazzetta
34 II,      2|          ardita a pro di Venezia e servi anche oggi, quando un Popolo
35 II,      2|        fatto che appaja potente, e servi ad ogni potere confortato
36 II,      2|            fedeli al mandato, sono servi lodati dalla Nazione; traditori
37 II,      2|          tempo l'emancipazione dei servi di gleba, gettato colle
38 II,      2|            più, smembrati, divisi, servi d'altrui, aggiogati a chi
39 II,      2|  riconquistare il terreno perduto. Servi di Francia e presti a trascinar
40 II,      2| Cristianesimo. L'emancipazione dei servi era una rivoluzione d'eguaglianza
41 II,      2|            conservatore o altrove, servi sommessi di Napoleone, il
42 II,      2|  anteriormente al tramutamento dei servi in uomini dei Comuni gli
43 II,      2|          schiavi s'erano mutati in servi, verrebbe tempo nel quale
44 II,      2|         poi, materialisti pratici, servi per interesse d'ogni potenza
45 II,      2|          quella alla condizione di servi della gleba o d'un uomo -
46 II,      2|      governo e i milioni mutati di servi in artigiani e furono detti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License