Parte, scritto

 1  I,      1|       poveri di mezzi, erranti in cerca d'ajuto per recarsi nella
 2  I,      1|           del progetto e fosse in cerca del Gallenga. Perciò lo
 3  I,      1|  allontanavano senza dir dove, in cerca d'occupazione: altri molti,
 4  I,      1|          minacciate per correr in cerca di Ramorino e pregarlo,
 5  I,      1|           punto d'appoggio, ei lo cerca ove può, o tenta supplire
 6  I,      1|        ripartiva per Besançon, in cerca di nuove istruzioni da Parigi,
 7  I,      1|  viaggiatori a diporto andasse in cerca di quelle carte quando tutte
 8  I,      1|      assenza e col palpito di chi cerca e merita amore, sulla propria
 9  I,      1|         porte delle sale regie in cerca d'un altro. La provvidenza
10  I,      1|          Italia, dove s'agita, in cerca dell'avvenire, una gente
11  I,      1|    increduli a posta loro, ma chi cerca appurare il vero, viaggi
12  I,      1|        essi che s'affaccendano in cerca di scienza rivoluzionaria,
13  I,      1|        morrà tra le mani77 di chi cerca compierlo; ed oggi l'elemento
14  I,      1|      pensiero del popolo scese in cerca d'uno sviluppo nella società
15  I,      1|        forse brancolando quasi in cerca d'un fucile, d'un'arme -
16  I,      1|           nel dispotismo, oggi la cerca nella libertà, e nella creazione
17  I,      1|        steso su tutto il paese in cerca della vita latente, che
18  I,      1|         che si sfogavano prima in cerca di fini diversi. Allora,
19  I,      1|          il proprio dovere quando cerca diffondere le idee che egli,
20  I,      1|         tutti quelli che vanno in cerca dello stesso fine, dovessero
21  I,      1|      tutt'uno - e dove appunto si cerca l'insurrezione per far che
22  I,      1|          quell'anno in Corsica in cerca ambedue d'una via per la
23  I,      1|        Italia. L'Europa è oggi in cerca d'unità religiosa. La Francia
24  I,      1|          Europa erra nel vuoto in cerca del nuovo vincolo, che annoderà
25  I,      1|        uomini: gli uomini ch'egli cerca e, trovati, venera, lontani
26  I,      1|           la parola vivente ch'ei cerca e segue. Un uomo uno nell'
27  I,      1|    oscilla incerta nella scelta e cerca una norma alla propria azione.
28  I,      1|          un popolo che viaggia in cerca di nuovi destini, è la morte:
29  I,      1|           costituirsi in nazione: cerca una forma di nazionalità
30 II,      1|     miseria o d'ineguaglianza, in cerca d'un nuovo assetto di cose,
31 II,      1|           i Francesi venissero in cerca di noi, noi retrocederemmo
32 II,      1|            fidavano in essa. Essa cerca l'incendio di una città
33 II,      2|           raggio ai giorni di chi cerca patria e non l'ha, gli era
34 II,      2|           le corti germaniche, in cerca di una sposa per voi. L'
35 II,      2|          mezzogiorno d'Italia, ei cerca prepararsi una diversione
36 II,      2|     presente qual ch'ei si sia, e cerca soltanto apprestarsi a far
37 II,      2|        che io scrivo, è stolto, o cerca, ingannando i creduli, pretesti
38 II,      2|            v'è ignota.~ ~L'Italia cerca Unità. Essa vuole costituirsi
39 II,      2| isolamento, andate brancolando in cerca della Madre comune che ha
40 II,      2|           d'una stessa Italia, in cerca d'una stessa Patria?~ ~Non
41 II,      2|          ordini cittadineschi; se cerca appoggio in uno o altro
42 II,      2|         quello. L'Italia nascente cerca in oggi il proprio fine,
43 II,      2|           soldatesca sfrenata che cerca soffocare, trucidando fratelli,
44 II,      2|   produttrici ch'oggi emigrano in cerca di lavoro a lontani lidi
45 II,      2|          e negli atomi vaganti in cerca d'un concorso fortuito,
46 II,      2|         della classe artigiana in cerca d'un migliore avvenire,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License