grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |     aveva largito amnistia alle truppe che lo avevano fondato.
 2  I,      1     |        e occuparlo. Non v'erano truppe. Certi di non poterlo difendere,
 3  I,      1     |       dell'allontanamento delle truppe da Saint-Julien era stata
 4  I,      1     |      per la salubrità, alle sue truppe. Così la guerra era convertita
 5  I,      1     |        nostre nuove milizie, le truppe del re di Napoli, combattemmo
 6  I,      1     |     avuto luogo alle cinque. Le truppe consegnate a quartiere o
 7  I,      1     |    combattuto, vincendo, contro truppe regolari austriache e francesi,
 8 II,      1     | manifesto di guerra.~ ~Le prime truppe piemontesi entrarono in
 9 II,      1     |     hanno saputo resistere alle truppe disciplinate di S. M. Imperiale,
10 II,      1     |         tutti i punti quando le truppe regie inoltrarono sul territorio;
11 II,      1(212)|    espresso di vedere le nostre truppe e milizie partecipar nella
12 II,      1(223)|        ordini positivi alle sue truppe di non attraversare il Po.~ ~«
13 II,      1(223)| Sardegna di ritirarsi colle sue truppe dentro le proprie frontiere.»
14 II,      1     |         aveva richiamato le sue truppe. Le dichiarazioni del papa
15 II,      1     |         combattere colle nostre truppe le battaglie dell'Austria.
16 II,      1     |         diritto al re di spedir truppe a protegger l'ordine e il
17 II,      1     |      della Repubblica!~ ~ ~ ~Le truppe napoletane hanno invaso
18 II,      1     |        guardia nazionale, delle truppe, del popolo, del governo
19 II,      1     |       propria città occupata da truppe straniere, s'è intanto accresciuta,
20 II,      1     |      territorio fu invaso dalle truppe del re di Napoli; e quattromila
21 II,      1     |         e togliendo alle nostre truppe ogni possibilità di movere
22 II,      1     |       romano occupate dalle sue truppe. Or quella quarta proposta
23 II,      1     |        una volta che fossero le truppe straniere, di mutamenti
24 II,      1     |     fianco nostro, colle nostre truppe, gli Austriaci.~ ~Dichiararsi
25 II,      1     |          se il numero delle sue truppe lo esiga, i proprî accantonamenti
26 II,      1     |        nostre armi, alle nostre truppe di circolare liberamente
27 II,      1     |     accantonamenti scelti dalle truppe francesi. Il prode suo popolo
28 II,      1     |   territorio occupato dalle sue truppe.~ ~ ~ ~XXII.~ ~ ~ ~(Accettata,
29 II,      1     |       Al delitto d'assalire con truppe repubblicane una repubblica
30 II,      1     |        respinto le più valorose truppe d'Europa e salutato d'un
31 II,      1     |     impotente, perchè le nostre truppe terranno il nemico lontano;
32 II,      1     |     ogni movimento delle vostre truppe, a ogni operazione tendente
33 II,      1     |     concitazione febbrile delle truppe affaticate dalla lunga inerzia;
34 II,      2     |     invasione, e concentrate le truppe in Roma, non serbava influenza
35 II,      2     |         maggio quando le nostre truppe mossero alla volta di Velletri
36 II,      2     |        al popolo unicamente. La truppe francesi erano a poca distanza
37 II,      2     |         amichevoli colle vostre truppe - il 6, sciogliete la guardia
38 II,      2     |    diplomatici, guardia civica, truppe di linea, tutti insomma
39 II,      2     |        avere ritirate le vostre truppe da Roma, sostituite al programma
40 II,      2     |    riconcentramento di tutte le truppe sui due campi di Bologna
41 II,      2     |     Quattro mesi dopo le vostre truppe sbarcavano a Civitavecchia.~ ~
42 II,      2     |    liberale governo». Le vostre truppe sono ancora in Roma, e nulla
43 II,      2     |         il suo desiderio che le truppe francesi siano tenute lontane
44 II,      2     |    giorno dopo l'ingresso delle truppe francesi, il Popolo di Roma
45 II,      2     |   Trentino già invaso dalle sue truppe e dai volontarî e segnata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License