IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] imposturare 1 imposturarono 1 imposture 1 impotente 45 impotenti 27 impotenza 53 impoverite 2 | Frequenza [« »] 45 fondare 45 giusto 45 gravi 45 impotente 45 inglese 45 ix 45 posto | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze impotente |
Parte, scritto
1 I, 1| additavano. Ma io era allora impotente a tentare cosa alcuna di 2 I, 1| morte e le sue cagioni, impotente a creare e ordinare la vita. 3 I, 1| Stato; voto sterile, nudo, impotente all'azione. È classe inerte 4 I, 1| allora metà del problema, e impotente tanto a fondare Governo 5 I, 1| mia creata alla libertà, impotente ad esercitarla, creata all' 6 I, 1| all'attività nel bene e impotente a farlo nel silenzio e nell' 7 I, 1| alcuni diritti personali, ma impotente a fondare la nazionalità 8 I, 1| tentativo di difesa inutile e impotente, nè un desiderio di movere 9 I, 1| mai rivelar la vita ed è impotente a ogni cosa se non quando 10 I, 1| tentarsi, che l'Italia è impotente a reggersi insorta, che 11 I, 1| mezzi, e l'esistenza nulla, impotente, dominata dalla prima influenza 12 I, 1| pochi audaci: Roma quindi impotente a resistere e preda in brevi 13 I, 1| facciate, è e sarà pur sempre impotente a movere ed emanciparsi, 14 I, 1| impulso alla monarchia che, impotente a fare da per sè, è vigile 15 I, 1| Partito che s'era chiarito impotente e di un uomo, che s'era 16 I, 1| per sè, fiacca, debole e impotente ad esprimere le passioni 17 I, 1| monarchico-costituzionale, impotente a inoltrare o retrocedere 18 I, 1| dominazione, la lega achea riuscì impotente a sottrarvisi. Le federazioni 19 I, 1| veggo ineguale ai bisogni, impotente a crear la concordia, e 20 I, 1| Dove il vizio d'una Nazione impotente a calcare, per gelosia di 21 I, 1| lettera morta, inefficace, impotente, ogni qual volta l'alito 22 I, 1| Ricordatevi che spesso la vanità impotente a fare, s'appaga, senza 23 I, 1| che dichiarano l'Italia impotente a fare da per sè, disastroso 24 I, 1| coscienza dell'individuo impotente a fondare una fede sociale, 25 I, 1| inceppare, e buono ai padroni, è impotente a muovere, a produrre, a 26 I, 1| l'ambizione irrequieta, impotente d'un individuo all'impeto 27 I, 1| una anarchia senza nome impotente a vincere lo straniero. 28 I, 1| questa terra divisa e fatta impotente da tirannidi straniere e 29 I, 1| stesso tema di minaccia impotente, e migliaja d'inni di guerra 30 II, 1| paura che l'Italia fosse impotente a rivendicarsi con forze 31 II, 1| se dichiarasse sè stesso impotente e indispensabile alla difesa 32 II, 1| impaurirvi ad una minaccia impotente, perchè le nostre truppe 33 II, 2| Non eravate da tanto. Impotente a ripetere la parte di Napoleone, 34 II, 2| la monarchia, paurosa e impotente, ricusa.~ ~Più dopo, io 35 II, 2| Polonia sia morta, russa, impotente, fu una delle principali 36 II, 2| com'oggi, il vostro sogno impotente, e ne farebbero, all'uopo, 37 II, 2| epoca: dacchè la società è impotente a tutelarsi e tutelarmi 38 II, 2| provato che l'Italia sola è impotente a cacciar l'Austria al di 39 II, 2| carnefice di Roma, e dalla turba impotente che incatena negli artificî 40 II, 2| l'altro dalla vittoria e impotente a mutar di campo e di bandiera 41 II, 2| ed essi si limitano a una impotente difesa. Leggono nel preventivo 42 II, 2| monarchia condannata, provata impotente a ogni forte fatto, che 43 II, 2| dispotismo che la decretano impotente e le chiudono l'avvenire: 44 II, 2| missione, ed è oggi inutile impotente menzogna.~ ~L'Italia è forte: 45 II, 2| condannata a guaire inerte e impotente sui mali che ne derivano