grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre     |          con integra coscienza di cittadino e con autorità di primo
 2  I,      1     |        tal tempra non lasciano al cittadino che la scelta fra l'armi
 3  I,      1     |          buoni che invocano il re cittadino. Così voi vi inimicate il
 4  I,      1     |        che senza moralità non v'è cittadino - che il principio d'una
 5  I,      1     |          avere nome  diritti di cittadino,  bandiera di nazione,
 6  I,      1     |      forte, foss'anche di tiranno cittadino, o straniero. Alcuni paurosi
 7  I,      1     |   sostituimmo operai francesi: un cittadino di Marsiglia, Vittore Vian,
 8  I,      1     |        dal Governo puri di sangue cittadino e di bassa vendetta.~ ~ ~ ~
 9  I,      1     |    incancellabili dell'uomo e del cittadino. Avete, in un momento solenne
10  I,      1     |         Austria non può rapire al cittadino, cannoni e Castello in Milano.~ ~ ~ ~
11  I,      1     |     educazione civile, pratica al cittadino; e ricchezze che lo abilitino
12  I,      1     |            questo è il debito del cittadino alla patria, e non altro.
13  I,      1     |       doveri: diritti e doveri di cittadino, non d'uomo, spirito d'indipendenza
14  I,      1     |         non la governino, dove il cittadino non si convinca ch'egli
15  I,      1     |    dinastia regnante in Italia? - Cittadino o straniero? - Di razza
16  I,      1     |           o plebeo? - Sceglietelo cittadino. Dopo la difficoltà della
17  I,      1     |          a stendere le picche del cittadino, sull'altare dell'umanità!~ ~
18  I,      1     |        coscienza della libertà il cittadino a cacciare i germi del progresso
19  I,      1(109)|       cittadini. Concedere a ogni cittadino il diritto di comunicare
20  I,      1     |        combattere, com'uomo, come cittadino, non come operajo. Venne
21  I,      1     |          nazione e dei doveri del cittadino, quindi l'unità della vita
22  I,      1     |         dovere di padre e di buon cittadino non mi permettono di dare
23  I,      1     |    prossimo spargimento di sangue cittadino. Dite una parola di simpatia
24 II,    Pre     | Pallavicino, monarchico unitario, cittadino integro e forte, che per
25 II,    Pre     |           non essere che il primo cittadino, il primo apostolo armato
26 II,      1     |          diritto inalienabile del cittadino, e sostituisce all'espressione
27 II,      2     |   scenderei dal trono, mi rifarei cittadino, e il  dopo, libero d'
28 II,      2     |          ma primo soldato e primo cittadino d'Italia,. Noi dobbiamo
29 II,      2     |           del Popolo: perdemmo il cittadino al quale noi avremmo potuto
30 II,      2     |         alcuna oltre i diritti di cittadino francese».~ ~Scriveste,
31 II,      2     |           sovranità collettiva il cittadino tratta riverente la propria
32 II,      2     |          leggi, d'ogni diritto di cittadino. Avreste, come si protestava
33 II,      2     |           potuto esserne il primo cittadino. Voi, guardando al Piemonte
34 II,      2     |           non essere che il primo cittadino, il primo apostolo armato
35 II,      2     |      repubblicana dell'uomo e del cittadino, e diffondeste alle più
36 II,      2     |         operajo la sua dignità di cittadino, ed una garanzia per la
37 II,      2     |          quel giorno un dovere di cittadino.~ ~Ma il 18, irritato dall'
38 II,      2     |         coscienza d'Italiano e di cittadino di Roma, dacchè a voi piacque,
39 II,      2     |           di guardare in volto un cittadino di terra libera: quel cittadino
40 II,      2     |   cittadino di terra libera: quel cittadino non può stimarci. Se gli
41 II,      2     |         elezione coscienza a ogni cittadino della missione ch'egli è
42 II,      2     |         territoriale Francese, un cittadino che scrive con tendenze
43 II,      2     |    antecedente, l'obbligo in ogni cittadino di ricevere una sufficiente
44 II,      2     |      coscienza e l'entusiasmo del cittadino e allentato, dove quella
45 II,      2     |         altrove incarnati in ogni cittadino, assalitori e assaliti dimenticarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License