grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |    vendicatore. Mozzerete dieci, venti, cinquanta teste; insorgeranno
 2  I,      1    |      della natura, incoronata da venti secoli di memorie sublimi,
 3  I,      1    |         siccome è Dio creatore e venti milioni d'uomini esclameranno:
 4  I,      1    |      cacciategli ai piedi dieci, venti teste di vittime; aggravate
 5  I,      1    |         vi fu un trono eretto da venti milioni di uomini liberi
 6  I,      1    |     dell'intera nazione - che ai venti milioni d'Italiani manca
 7  I,      1    |       ingegneri, fu condannato a venti anni di prigionia; il generale
 8  I,      1    |        dieci; il medico Orsini a venti; Noli, mercante, e Moja,
 9  I,      1    |   perpetua; Lupo, gioielliere, a venti anni; altri molti a cinque,
10  I,      1    |         nel Badese. Potrei citar venti fatti di questo genere,
11  I,      1(44)|      rinvenirla. La mia manca di venti e più numeri.~ ~
12  I,      1    |       repubblicana di fronte,  venti altre cagioni di decisione,
13  I,      1    |      senza ritrarsi, combattendo venti contro cento, Daverio e
14  I,      1    |       incarnata in me che aveva, venti anni prima, e poi sempre,
15  I,      1    |          alla mia vita in questi venti anni da governi e governucci,
16  I,      1    |          stessi avete dimostrato venti volte perchè si cadde; voi
17  I,      1    |          italiana sventola sopra venti città, e gli uomini della
18  I,      1    |        università, col barbaro a venti passi. Era questa diplomazia?~ ~
19  I,      1    |      inesauribile, e tale che  venti disfatte possono spegnerla,
20  I,      1    |   possibile stabilirla in uno di venti. Ma stabilirsi e durare
21  I,      1    | intelletto potente a evocare con venti parole l'imagine fedele
22  I,      1    |        polvere d'uomini morti da venti secoli. La rivoluzione,
23  I,      1    |     riescono più convincenti. Ma venti altri esempi sarebbero presti.
24  I,      1    |       detto che mal si tenta con venti uomini la libertà dell'Italia,
25  I,      1    |       perchè dieci valevano come venti e di dieci io avrei sempre
26  I,      1    |       sacrificherete. Quindici o venti uomini sono peggio che un
27  I,      1    |      assistito da chi l'intenda. Venti, sono prima schiacciati
28  I,      1    |   Ricciotti andrà solo? Perchè i venti risoluti di qui non si moverebbero?
29  I,      1    |          forse ambidue con altri venti uomini.»~ ~Ho insistito
30  I,      1    |    interno che a un drappello di venti si riducevano tutti gli
31  I,      1    |       dell'Austria le memorie di venti battaglie, preparato, noi,
32 II,    Pre    |  Emanuele, non diversa da quella venti anni prima assegnatagli
33 II,      1    |        una dottrina sperimentata venti o trenta anni addietro e
34 II,      1    |      quella sincerità che fu, in venti anni di vita politica, mia
35 II,      2    |        esempio - ebbe in Mantova venti colpi di bastone al giorno,
36 II,      2    |     dieci anni, tra il gemito di venti milioni di fratelli e l'
37 II,      2    |         fra gli altri, proposero venti volte all'Italia l'esempio
38 II,      2    |    essergli arma ad emancipare i venti milioni di fratelli schiavi,
39 II,      2    |   ottenere l'intento. I dieci, i venti, i trenta mila uomini che
40 II,      2    |       Italia; Venezia alla quale venti volte giuraste che i vostri
41 II,      2    |          levati in pochi mesi da venti milioni di repubblicani
42 II,      2    |       sacrificio e costanza? Per venti, per trent'anni predicarono
43 II,      2    |     coscienza. Cento, cinquanta, venti anime sottratte per noi
44 II,      2    |         dire agli Italiani: «Tra venti giorni o vent'anni, voi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License