Parte, scritto

 1  I,    Pre|  pochissimo prezzo. La risposta è semplice: sta nella triste esperienza
 2  I,      1|      disegno fosse per me, non un semplice pensiero politico, non l'
 3  I,      1|        non aveva per arme che una semplice negazione: chiamava gli
 4  I,      1|        era, quanto più si poteva, semplice e schietto di simbolismo.
 5  I,      1|            Non vi contentate d'un semplice senso di ribellione nei
 6  I,      1|           in fuori, alla quale la semplice pretesa di religione inspirava
 7  I,      1|        senz'altro indizio che una semplice copia della quale non fu
 8  I,      1|       modo meno dispendioso e più semplice.~ ~«Questo sistema è il
 9  I,      1| trascinare all'insurrezione da un semplice capitano, l'adesione della
10  I,      1|         nostra non era impresa di semplice riazione, moto d'infermo
11  I,      1|        figli a non vedervi che un semplice fatto? Che importa la libertà
12  I,      1|         dubbio, dissenziente, per semplice opinione d'inopportunità,
13  I,      1|      nell'Umanità, un problema di semplice libertà e d'un più soddisfatto
14  I,      1|         che se la proposta ch'io, semplice rappresentante del popolo
15  I,      1|    riducendo alla espressione più semplice l'enigma europeo e rivelando
16  I,      1|         federazioni. Ma il vero è semplice per essenza. Il genio è
17  I,      1|    soldatesca.~ ~Ma la questione, semplice se come ogni altra si richiami
18  I,      1|       sulle membra, errore che la semplice lettura della Costituzione
19  I,      1|         mosse da questi principî, semplice più che a prima vista non
20  I,      1|          loro sfera e farebbe più semplice e spedito d'assai l'andamento,
21  I,      1|           mondo all'inerzia colla semplice espressione del fatto economico
22  I,      1|     facoltà limitate d'una natura semplice, onesta, diritta, fermissima,
23  I,      1|         alle cure infinite. Da un semplice individuo animato di sante
24  I,      1|          s'impianta sul principio semplice e chiaro della sovranità
25  I,      1|     santissima nell'intento, alla semplice diritta logica dell'insurrezione.
26  I,      1|          popolo che si rigenera è semplice; i sofismi e i trovati cortigianeschi
27 II,    Pre|          d'insurrezione in questo semplice motto: al centro mirando
28 II,      1|          avrebbe potuto essere un semplice fatto creato dalla vittoria,
29 II,      1|      condotta dei repubblicani fu semplice e chiara.~ ~Un'associazione
30 II,      1|        erano, in conseguenza d'un semplice avviso trasmesso, guardate,
31 II,      1|   condizioni non di guerra, ma di semplice difesa. Sarà tale il nostro
32 II,      1|         del generale Oudinot come semplice formalità intorno alla quale
33 II,      2|       capo dei credenti. E la più semplice logica v'insegnava che il
34 II,      2|          d'irreligione, di pura e semplice negazione d'ogni autorità
35 II,      2|    militavate vent'anni addietro, semplice volontario con lui, e alla
36 II,      2|  insorgete e addito la via unica, semplice, razionale, e m'adopro,
37 II,      2|         1849, mentr'io era ancora semplice rappresentante del popolo
38 II,      2|     Brignole non si affacciava la semplice idea che un repubblicano
39 II,      2|       Nazionale; schiudeva con un semplice equo sistema di tributi,
40 II,      2| minacciato avanzo di vita per una semplice questione politica, per
41 II,      2|         non si tratti se non d'un semplice sviluppo di libertà conquistata,
42 II,      2|         mover guerra.~ ~Programma semplice, chiaro, puro da un lato
43 II,      2|      dirigere le cose umane è più semplice e men difficile ch'altri
44 II,      2|  sostituisce al problema umano un semplice problema di produzione.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License