grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |        core, l'ingegno severo e la pura coscienza.~ ~Eravamo davanti
 2  I,      1    |          d'Italia. E gli uomini di pura ribellione, troppo numerosi
 3  I,      1    |          due anni di vita giovine, pura e lietamente devota, com'
 4  I,      1    |          più sopra, dotato d'anima pura e potente, che le seduzioni
 5  I,      1    |            uomini che con un'anima pura e piena di fiducia in altrui
 6  I,      1    |      deviazione dai principî della pura democrazia; ma sopratutto,
 7  I,      1    |      perchè la vita sia tale e non pura esistenza vegetativa o animale,
 8  I,      1    |        guidarci splende, parmi più pura, nelle poche parole di un
 9  I,      1    |          la sua grande idea escirà pura, com'oro dal crogiolo, dai
10  I,      1    |       guerra con la Francia, ma di pura difesa. Quell'ordine a Garibaldi
11  I,      1(63)|        proclama agli ungheresi era pura e pretta invenzione mia.
12  I,      1    |      ottenerla: colla buona, colla pura Francia repubblicana, colla
13  I,      1    |    arrossire: la serbai da giovine pura di vanità meschine e di
14  I,      1    |             le mani pure, la mente pura, e non abbiamo speranza
15  I,      1    |            s'affaccia ad essa così pura, così santa, che il grido
16  I,      1    |           bandiera, però ch'essa è pura, incontaminata. Ognuno sollevi
17  I,      1    |      corona splende d'una luce più pura che non la vostra, uomini
18  I,      1    |          ristringono a ciò ch'è di pura necessità, ma l'ampliano
19  I,      1    |         campeggiano le teoriche di pura riazione fondate sulla diffidenza,
20  I,      1    |           assiduo lavoro se non la pura esistenza, impiantar libertà,
21  I,      1    |           dei loro compagni scenda pura, incontaminata d'errori,
22  I,      1    |            e saremo morti è la più pura, la più santa che mai abbia
23 II,      1    |      legale, in faccia all'Europa, pura di basse speranze e di bassi
24 II,      1    |          sereni e assicurati dalla pura coscienza: perisca il nostro
25 II,      1    |       popolo di mantenere illesa e pura d'ogni benchè menoma macchia
26 II,      2    |             santa nel suo diritto, pura d'eccessi nel suo sviluppo:
27 II,      2    |       influenze politiche alla più pura e indipendente dell'anime.
28 II,      2    |       esilio la calma serena d'una pura coscienza. Posso levare
29 II,      2    |           accusa d'irreligione, di pura e semplice negazione d'ogni
30 II,      2    |        europei, l'idea di Gesù, la pura, la bella, la santa libertà,
31 II,      2    |          cento battaglie e la luce pura confortatrice della libertà:
32 II,      2    |            repubblica uscì da Roma pura di terrore e vendette, senza
33 II,      2    |        cosa più cara, e coll'anima pura d'ogni desiderio che riguardi
34 II,      2    |        tradizione d'Italia e dalla pura coscienza, è immortale;
35 II,      2    |           fra un Popolo di liberi, pura d'innesti, la bella, la
36 II,      2    |             Non rimase la bandiera pura d'ogni stemma in Toscana,
37 II,      2    |            non a patto di serbarsi pura dalle sozzure presenti.
38 II,      2    |          morale, che scende da una pura diritta ardita coscienza,
39 II,      2    |          d'un mondo, risorgerà più pura e più forte alla ricerca
40 II,      2    |        compirlo. Ogni nuova vita è pura. Dio non la  perchè s'
41 II,      2    |            Vogliamo repubblica, ma pura d'errori, di menzogne e
42 II,      2    |             o Signore, una volontà pura, concedeteci una volontà
43 II,      2    |          ridotta nei termini della pura forza pende dubbiosa. I
44 II,      2    | assicurarci nelle opere future una pura coscienza. Cento, cinquanta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License