IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] civile 71 civili 40 civilmente 1 civiltà 44 civita 1 civitatibus 1 civitavecchia 24 | Frequenza [« »] 44 antico 44 assoluta 44 avessero 44 civiltà 44 costituzione 44 eventi 44 giudizio | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze civiltà |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | più in relazione con la civiltà odierna, e vanno uniformate 2 I, 1 | vestigi potenti d'un'epoca di Civiltà che aveva avuto anteriormente 3 I, 1 | è perduta in Europa. La civiltà è troppo oltre, perchè l' 4 I, 1 | esaurita da due Epoche di civiltà, fosse oggimai condannata 5 I, 1 | alla testa d'un periodo di civiltà, di commetterle una missione 6 I, 1 | primato morale italiano sulla civiltà dell'Europa. Pure, se a 7 I, 1 | non monopolizzatrice d'una civiltà ch'è l'alito della vita 8 I, 1 | barbaro, rammenti che la sua civiltà è opera nostra, la nostra 9 I, 1 | promovesse d'un passo la civiltà. Però la gioventù insorta 10 I, 1 | infiammate al sole della novella Civiltà, s'erano levate sublimi 11 I, 1 | promuovere lo sviluppo della civiltà, ci conviene dalle rovine 12 I, 1 | dell'altrui. Era elemento di civiltà, quindi di rivoluzione, 13 I, 1 | virtù, alla libertà, alla civiltà progressiva, alle leggi 14 I, 1 | armonia coll'andamento della civiltà. Costituivano una forma 15 I, 1 | dacchè il primo raggio di civiltà spuntò nella Grecia dalle 16 I, 1 | moltiplicate, coi telegrafi, la Civiltà progressiva n'è inoltrata 17 I, 1 | tratta di decidere se la civiltà debba arrestarsi in faccia 18 I, 1 | diventare il trono della civiltà, e non fu che quello d'un 19 I, 1 | mare; in una missione di civiltà universale assunta da noi 20 I, 1 | invincibile moto della nostra Civiltà: lento come quello che doveva 21 I, 1 | ineguaglianze di razze e di civiltà, delle sue interne discordie, 22 I, 1 | senz'altro lo squilibrio di civiltà esistente fra le città e 23 I, 1 | angelo d'unità morale e di civiltà progressiva alle nazioni 24 I, 1(132)| restauratore immortale della civiltà cristiana, cui i popoli 25 I, 1(132)| non solo, ma dell'intera civiltà cristiana: egli ci dice 26 I, 1 | giovine vita lombarda e d'una civiltà stampata di democrazia all' 27 I, 1 | numero, d'intelletto, di civiltà, rubi, saccheggi, arda, 28 II, Pre | destini, ad iniziarvi la terza civiltà; ma la monarchia, quasi 29 II, 2 | dire che esse portarono civiltà, chiedervi dove sarebbe 30 II, 2 | chiedervi dove sarebbe la civiltà d'Europa se i repubblicani 31 II, 2 | equilibrio qualunque di civiltà fra il mondo latino e il 32 II, 2 | dei repubblicani veneti la civiltà delle spiaggie illiriche 33 II, 2 | contrade i benefici della civiltà, delle lettere e del commercio.~ ~ 34 II, 2 | faticosamente, prima un grado di civiltà, poi un altro ed un altro, 35 II, 2 | consecrazione dell'Italica civiltà, prima di riporsi in viaggio 36 II, 2 | Ricordarono i vestigi dell'antica civiltà Italica diffusi per le loro 37 II, 2 | storico di due epoche di civiltà date al mondo, del loro 38 II, 2 | compongono: dimenticano che la civiltà Latina parve sparita, spenta 39 II, 2 | senza potenza iniziatrice di civiltà. Ora, un Popolo che non 40 II, 2 | progresso generale della civiltà e all'avvenire d'Italia, 41 II, 2 | suoi limiti naturali, la civiltà e la produzione europea 42 II, 2 | recarono i primi germi di civiltà e le prime tendenze nazionali, 43 II, 2 | a riportare all'Asia la civiltà sviluppata da quei germi 44 II, 2 | ogni giorno, un'epoca di civiltà sta morendo, una nuova deve