IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sorridono 2 sorrise 1 sorrisero 1 sorriso 43 sorse 19 sorsero 14 sorsi 1 | Frequenza [« »] 43 nessuna 43 potrà 43 razza 43 sorriso 43 tali 43 terzo 42 abbastanza | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze sorriso |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | l'epigrammatico. E quel sorriso m'impauriva come s'io avessi 2 I, 1 | questa Italia, bella del sorriso della natura, incoronata 3 I, 1 | un modo e sorridenti d'un sorriso di fede nell'avvenire. Furono, 4 I, 1(30)| trionfo immediato. Il suo sorriso era sorriso di vittima, 5 I, 1(30)| immediato. Il suo sorriso era sorriso di vittima, pur sorriso. 6 I, 1(30)| sorriso di vittima, pur sorriso. Il suo amore per l'Umanità 7 I, 1(30)| interrogatorî, rispose con un muto sorriso. Bensì minacce terribili 8 I, 1 | carnefici, certi del regio sorriso, superavano la crudeltà 9 I, 1 | necessità d'animare altrui col sorriso d'una fiducia che non era 10 I, 1 | capaci di affrontare col sorriso della fede persecuzioni 11 I, 1 | quando, dopo d'avere pianto e sorriso sugli ultimi versi del vostro 12 I, 1 | affaccendano a ottenerne un sorriso, una stretta di mano. Io 13 I, 1 | ai giorni confortati dal sorriso materno e fervida di speranze 14 I, 1 | britannica e che accoglievano con sorriso ironico i miei sospetti. 15 I, 1 | lasciavano intendere col loro sorriso ch'essi avevano antiveduto 16 I, 1 | dal sangue d'un caduto col sorriso sul volto, col grido repubblicano 17 I, 1 | ventiquattr'anni addietro, di un sorriso d'entusiasmo la mia giovinezza, 18 I, 1 | il guardo semispento, il sorriso arido dell'incredulo, le 19 I, 1 | fallacia dei progetti e dal sorriso dei tristi. Oggi, è urgente 20 I, 1 | peggiori, lo scetticismo ha sorriso, crollando la testa ed esclamando: 21 I, 1 | fiore di libertà, che il sorriso schernitore de' tristi non 22 I, 1 | da respingersi se non col sorriso. Noi veneriamo il passato, 23 I, 1 | Londra nel 1844, lo stesso sorriso di pace con se stesso e 24 II, 1 | d'Europa e salutato d'un sorriso la morte. Dio vi benedica, 25 II, 2 | col labbro atteggiato al sorriso dell'ironia, avventato il 26 II, 2 | franca, leale, secura. Il sorriso frequente, singolarmente 27 II, 2 | lampeggiava sul volto quel sorriso di fede ignara del tempo, 28 II, 2 | sarebbe forse caduto, ma col sorriso della vittoria sul volto, 29 II, 2 | muoiono da mezzo secolo, col sorriso sul volto, sui patiboli 30 II, 2 | come prima d'entrarvi, del sorriso mesto e amorevole che erra 31 II, 2 | scrissi è un riflesso di quel sorriso di fede, di dolore e d'amore. 32 II, 2 | agonia dell'esilio, col sorriso di chi intravede l'avvenire 33 II, 2 | natura sorride per voi d'un sorriso di donna. I languenti per 34 II, 2 | concento d'aura e ineffabile sorriso di cieli, Dio tutto vi diede. 35 II, 2 | delle sue moltitudini col sorriso della vittoria sul volto 36 II, 2 | del core per salutare d'un sorriso di conforto la vostra partenza!~ ~ 37 II, 2 | core, per salutare d'un sorriso di conforto la vostra partenza!~ ~ ~ ~ 38 II, 2 | Quelle anime, che avevano sorriso sul patibolo e fra le torture, 39 II, 2 | noi l'arco dei cieli e il sorriso infinito della tua Creazione - 40 II, 2 | credeva spenta per sempre, al sorriso dei morenti sul palco per 41 II, 2 | poteva, giù dove si stende il sorriso interminabile della bella 42 II, 2 | palco o in battaglia, col sorriso della coscienza incontaminata 43 II, 2 | circondate la culla d'affetti, di sorriso e di cure proteggitrici: