grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |        sussidio da lasciarsi alle famiglie povere degli isolani che
 2  I,      1    |         Cacciate i delatori nelle famiglie; addormentate col lusso
 3  I,      1    |            discendenti di vecchie famiglie, professori, avvocati di
 4  I,      1    | congiungimento forzato di razze o famiglie diverse manca l'unità della
 5  I,      1    |      perde voi stessi e le vostre famiglie per codardi che vi denunciano;
 6  I,      1    |          dai re e da trattati tra famiglie privilegiate. Quei re non
 7  I,      1    |      natura.~ ~Sono in Europa tre famiglie di popoli, l'Elléno-Latina,
 8  I,      1    |   generali che devono dirigere le famiglie umane nel loro moto verso
 9  I,      1    |    società segreta francese delle famiglie onde ne stendessero le fila
10  I,      1    |          sommergersi in Dio delle famiglie Ariane. Il Cristianesimo
11  I,      1    |     parmensi, s'introducono nelle famiglie dei montagnuoli, e dove
12  I,      1    |        località, illuminassero le famiglie sulle tristi condizioni
13  I,      1    |           per la redenzione delle famiglie slave, sono concittadini
14  I,      1    |           vero.~ ~Credendo che le famiglie slave sono chiamate a una
15  I,      1    |           Credendo inoltre che le famiglie slave dovranno un giorno
16  I,      1    |          per l'utile delle nostre famiglie? Non v'è forse paese in
17  I,      1    |          proclamare l'unità delle famiglie italiane? Avete provato
18  I,      1(66)|           a un numero definito di famiglie regali preordinate per diritto
19  I,      1    | ereditaria d'un picciol numero di famiglie? o faticheremo noi a fondare
20  I,      1    |   concentrano a poco a poco nelle famiglie potenti. Due generazioni
21  I,      1    |    Toscano di quello siano tra le famiglie Basche, Bretone, Normanne
22  I,      1    |      delle virtù e dei vizî delle famiglie illustri d'Italia, senza
23  I,      1    |           Patriziato: individui e famiglie signorili potenti, non un
24  I,      1    |      miseria per  e per le loro famiglie ne' tempi di crisi, e dall'
25  I,      1    |        sull'altrui, condannano le famiglie a siffatti orrori......
26 II,      1    |      divino immedesimato in certe famiglie o l'affetto cavalleresco
27 II,      1    |            Bensì, perchè le varie famiglie italiane imparassero a stimarsi,
28 II,      1    |        quello di emancipare molte famiglie dai danni di abitazioni
29 II,      1    |           provincie, ad uso delle famiglie indigenti, è opera intanto
30 II,      1    |        destinato ad abitazione di famiglie o individui che vi saranno
31 II,      1    |       Ricevendo le instanze delle famiglie e degli individui di Roma,
32 II,      1    |       redimibile, a una o a poche famiglie dei più poveri coltivatori,
33 II,      1    |         coltivazione di una o più famiglie del popolo sfornite d'altri
34 II,      1    |          in conseguenza:~ ~Che le famiglie popolane, le cui case fossero
35 II,      2    |          e condannato migliaja di famiglie alla miseria, alla persecuzione,
36 II,      2    |          generale e da settecento famiglie cacciate nella miseria: -
37 II,      2    |  strappati per sospetto alle loro famiglie e lasciati a giacersi fra
38 II,      2    |     conquiste aveano posto tra le famiglie seminate sulla nostra terra,
39 II,      2    |      politica, al monopolio delle famiglie regie e delle avide loro
40 II,      2    |           di comunione coll'altre famiglie europee. Ma possiamo intanto
41 II,      2    |  necessità della vita per  e le famiglie; la servile politica seguìta
42 II,      2    |         sistema patriarcale delle famiglie. Oggi non dura che nei Comuni
43 II,      2    |        dove trascinano la vita le famiglie degli artigiani, ma sui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License