IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dissertavano 1 dissertazione 2 dissestati 1 dissi 43 dissidenti 3 dissidî 7 dissidio 5 | Frequenza [« »] 43 bonaparte 43 corona 43 corpo 43 dissi 43 eravamo 43 famiglie 43 istinti | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze dissi |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | a ogni modo l'incarico. Dissi ch'io mi recava per due 2 I, 1 | nobile orgoglio, che, come dissi, m'era mallevadore dell' 3 I, 1 | militare: parlava francese. Gli dissi, dopo d'essermi fatto riconoscere 4 I, 1 | brevissimo. Lasciai la famiglia; dissi a mio padre, ch'io non doveva 5 I, 1 | Ed era di recarsi, come dissi, nel Centro, ma capitanando 6 I, 1 | argomento d'accusa.~ ~«Io dissi queste cose al Ministro 7 I, 1 | giugno 1833 comparve, come dissi, nel Monitore una Sentenza 8 I, 1 | seconda. Se non che, come dissi, importava agire rapidamente; 9 I, 1 | ciò che poteva smuoverlo. Dissi ch'io stimava Carlo Alberto 10 I, 1 | diedi mille franchi e gli dissi che avrebbe un passaporto 11 I, 1 | Nulla d'individuale, come dissi, inspirava le mie lagnanze. 12 I, 1 | Intanto la scuola mi fu, come dissi, occasione di contatto frequente 13 I, 1 | il periodo era, come io dissi, guasto d'immoralità, non 14 I, 1 | nostri si diedero, come dissi, senza patti. La monarchia 15 I, 1 | rovina, della proposta. Dissi a lui e al Guerrieri ciò 16 I, 1 | consigli dei capi dell'armi. Dissi com'erano innanzi a noi 17 I, 1 | senza intervento di popolo, dissi ciò ch'io aveva detto al 18 I, 1 | Parigi, si strisciavano, come dissi, rodendoli, intorno a nomi, 19 I, 1 | dopo tutte le ragioni ch'io dissi, concedemmo una doppia prova 20 I, 1 | accettino da noi. E però dissi allora e ridico: che il 21 I, 1 | siffatta non s'ottiene se, come dissi, il moto non procede e non 22 I, 1 | irrevocabile bastasse, come dissi, a trascinar sull'arena 23 I, 1 | cosa con esso, non fu, come dissi, scritta finora. A me pesa 24 I, 1(109)| l'associazione sono, come dissi, ambo sacre, e ambo devono 25 I, 1 | Comune non sarebbero, come dissi, che semplici circoscrizioni 26 I, 1 | parola che or mesi sono vi dissi - chiedete a voi stessi 27 II, 1 | l'esecuzione. «Dio solo, dissi, può spegnere e risuscitare. 28 II, 2 | governi.~ ~E per questo io dissi a insegnamento e a conforto: 29 II, 2 | straniero. Pisacane aveva, come dissi più sopra, giusta coscienza 30 II, 2 | nuovo lustro, prezioso, come dissi e sentivo profondamente, 31 II, 2 | segnatamente per voi.~ ~Io vi dissi che quando, come membra 32 II, 2 | non era in esso, come or dissi, che istinto e non altro 33 II, 2 | sovra ogni cosa terrena. E dissi a me stesso: No, la vita 34 II, 2 | tuttora forte; potrebbe, come dissi, volendo; noi forse, volendo, 35 II, 2 | quando mi vidi illuso, lo dissi: piegai la fronte non potendo 36 II, 2 | coscienza e delle circostanze» e dissi: «credere debito mio verso 37 II, 2 | quella mia indipendenza.» Dissi: «ch'io non potevo avere 38 II, 2 | ajuti pecuniarî all'intento; dissi che ajuti sì fatti costituirebbero 39 II, 2 | dei credenti in essa vi dissi: volete guerra? l'avrete. 40 II, 2 | guidarla?~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~Dissi che l'iniziativa del moto, 41 II, 2 | delle popolazioni d'Italia, dissi agl'influenti che rappresentavano 42 II, 2 | compattezza d'esercito. E dissi ad un tempo che l'azione, 43 II, 2 | rimedî.~ ~Queste cose io vi dissi pochi anni addietro; e voi