Parte, scritto

 1  I,      1|          io potessi trovare uomini capaci d'avventurarsi all'impresa.
 2  I,      1|           molti, giovani, ardenti, capaci e tutti convinti degli errori
 3  I,      1|            ai venditori di scritti capaci di nuocere alle relazioni
 4  I,      1|            e pertinacia di volontà capaci di svolgerlo; e l'unità
 5  I,      1|            prima che siete forti e capaci di vincer senza essi. Non
 6  I,      1|          Savoja; trovai gli uomini capaci di mantenere sicure le corrispondenze
 7  I,      1|   mostrassero, in nome d'una Idea, capaci di affrontare col sorriso
 8  I,      1|       senza eredità, fossero state capaci di morire rappresentate
 9  I,      1|       pericoli che s'addensavano e capaci di scongiurarlo o tentarlo.
10  I,      1|         anime nostre fossero state capaci di sconforto, non ne avevamo
11  I,      1|         monarchici dell'Assemblea, capaci di sviare e profanare l'
12  I,      1|      fatalmente spronati a fare, e capaci d'indurre altri a seguire,
13  I,      1|         qualunque volta, da uomini capaci di rappresentare il voto
14  I,      1|           stato composto di uomini capaci, devoti e nostri, non cadeva.
15  I,      1|         repubblicani non ne furono capaci. Se quanti allora ciarlavano
16  I,      1|            si sentivano, separati, capaci di combattere e vincere.~ ~«
17  I,      1|          sociale, ch'oggi ci rende capaci di farci Nazione.~ ~E lo
18 II,    Pre|            troveranno altre pagine capaci come quelle di elevar l'
19 II,      1|           ch'essi non si sentivano capaci di reggere, paura che l'
20 II,      1|        onesti, vogliosi del bene e capaci. Superata coll'insistenza
21 II,      1|    religiosa, maneggiata da uomini capaci e interessati a trarne tutto
22 II,      2|            1849, provato che siamo capaci di emancipare il nostro
23 II,      2|       mezzo dei migliori e dei più capaci; - il vostro non è che il
24 II,      2|         cuor vostro non ci credete capaci.~ ~La moralità politica
25 II,      2|         Roma. Se l'Europa ci crede capaci di libertà vera e non violatrice
26 II,      2|           sta un segno che vi dice capaci d'emular quei ricordi e
27 II,      2| rispettarvi fra voi? Vi dichiarate capaci di libertà, e la violate,
28 II,      2|        circolari potessero esserne capaci mai - l'anima di questi
29 II,      2|            e gli amici miei uomini capaci di assoldare accoltellatori
30 II,      2|           della nostra tempra come capaci d'assoldarli, il Paese torce
31 II,      2|         non definiti e molteplici, capaci quindi di false interpretazioni
32 II,      2|          nell'Italia: devono esser capaci di movere arditamente al
33 II,      2|       guardare al di  del Paese; capaci d'intendere che l'Europa
34 II,      2|           mostrano forti e decisi, capaci di sommovere i Popoli, se
35 II,      2|            sarebbe, se noi fossimo capaci di raccogliere il guanto?~ ~
36 II,      2|    calunniatori e - se noi fossimo capaci più d'ira che di disprezzo -
37 II,      2|         educazione che li rendesse capaci di giovare più efficacemente
38 II,      2|          anime, o giovani, saranno capaci di proferire unite quella
39 II,      2|   Nazionale uniforme; instituzioni capaci di prevenire ogni esempio
40 II,      2|            centrale che deve farvi capaci d'esprimere officialmente
41 II,      2|         amorevoli al bene altrui e capaci di sagrificio, e gli egoisti,
42 II,      2|           ad agricoltori valenti e capaci, associati, potrebbe, se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License