IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ambivate 1 ambizioncella 1 ambizioncelle 6 ambizione 42 ambizioni 21 ambiziosa 3 ambiziose 6 | Frequenza [« »] 43 tali 43 terzo 42 abbastanza 42 ambizione 42 avuto 42 barricate 42 capaci | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze ambizione |
Parte, scritto
1 I, 1| ma solamente velleità d'ambizione, e che il pericolo di perdere 2 I, 1| all'accusa di anarchia o d'ambizione; per un'abitudine tradizionale 3 I, 1| spronato più da una sfrenata ambizione di fama che non dal senso 4 I, 1| sospetto di dualismo e d'ambizione nascente, presi una carabina 5 I, 1| il sentirmi sospettato d'ambizione o d'altro men che nobile 6 I, 1| dissolvere e accusano d'ambizione chi fa o tenta fare, rosi 7 I, 1| core che la meschinissima ambizione di recitare una parte, avremmo 8 I, 1| opportunità o alla codarda ambizione d'una famiglia di principi. 9 I, 1| e di meschina insistente ambizione, le sétte socialistiche 10 I, 1| una sola: ed è quella d'ambizione personale e d'aspirazione 11 I, 1| sogni colpevoli e stolidi di ambizione di potere, se per ventura 12 I, 1| vecchio carbonarismo, una ambizione, un orgoglio: l'orgoglio 13 I, 1| avvenire; l'orgoglio di Roma; l'ambizione di veder la mia patria sorgere, 14 I, 1| avvenire delle nazioni. Era l'ambizione di quei che morirono in 15 I, 1| cui affetto di patria o ambizione di fama, abbia persuaso 16 I, 1| giovanile, di riazione, di ambizione, di gloria, non adorazione 17 I, 1| azione, ch'ei negava per ambizione di dittatura la sovranità 18 I, 1| esclusivamente; voi cacciate l'ambizione di novatore frammezzo ai 19 I, 1| nazionale. - All'accusa d'ambizione noi sdegneremmo rispondere. 20 I, 1| patria o di libertà, ma ambizione deliberata nelle vie da 21 I, 1| nelle vie da scegliersi, ambizione d'uomo che sa - se tra lui 22 I, 1| confederazione, il timore solo dell'ambizione e della potenza dei principi 23 I, 1| usurpatori che per infame ambizione di regnare sull'altrui, 24 I, 1| guardi dal tentarvi coll'ambizione: mi parrebbe di profanar 25 I, 1| liberalismo, un principe roso dall'ambizione, da terrori di gesuiti e 26 I, 1| alla guerra del popolo, l'ambizione irrequieta, impotente d' 27 I, 1| virtù, l'ingegno almeno dell'ambizione! Se gli inetti che lo seguirono 28 II, 1| pensiero, non di virtù, ma d'ambizione italiana, pur di quell'ambizione 29 II, 1| ambizione italiana, pur di quell'ambizione che può fruttare ai popoli, 30 II, 1| dato ai traffichi di un'ambizione dinastica l'entusiasmo e 31 II, 1| ai governi italiani dall'ambizione della casa di Savoja, tolta 32 II, 2| non amano; hanno talora un'ambizione volgare, un interesse - 33 II, 2| coscienza di sè, non ombra di ambizione o di vanità.~ ~Il 29 marzo 34 II, 2| che ei ne abusasse mai per ambizione o voluttà di basso egoismo: 35 II, 2| serie di memorandi o dall'ambizione d'un despota. Un partito, 36 II, 2| nel 1849, instigati dall'ambizione delusa di un tristo, uccidevano 37 II, 2| pensiero nazionale la gretta ambizione d'una dinastia; alla Italia 38 II, 2| vecchia, cupida e paurosa ambizione di Casa Savoja.~ ~Noi vogliamo 39 II, 2| e inconscî d'una angusta ambizione di principe, d'un disegno 40 II, 2| vagheggiate d'antico, l'ambizione della prima, cancellando 41 II, 2| nazionalità e avversa un tempo all'ambizione russa, profferte simili 42 II, 2| nascenti dall'avidità o dall'ambizione, fanno bottega del tempio,