Parte, scritto

 1  I,      1|       spontanea, ma esistenza di schiavi immemori che accattavano
 2  I,      1|         Italia, Sire, in cui gli schiavi guardarono in voi siccome
 3  I,      1|      dove un minuto conceda agli schiavi d'intendersi, voi siete
 4  I,      1|      coll'armi? O condurrete gli schiavi a combatter co' popoli,
 5  I,      1|        liberi, e il gemito degli schiavi, scegliete il primo. Liberate
 6  I,      1|           ivi giunti, si trovano schiavi. Alloggiati, quasi soldati,
 7  I,      1|       padroni trattavano siccome schiavi, si sentivano uomini, eguali
 8  I,      1|        uomini d'oggi non fossero schiavi d'anima ed educati dalla
 9  I,      1|         uniti perchè i fratelli, schiavi tuttora, si inanimiscano
10  I,      1|      piaghe, il nostro fremer di schiavi all'estero, perchè poi l'
11  I,      1|      Perchè non invoca anche gli schiavi che nelle repubbliche americane
12  I,      1|        tolta a modello; leghe di schiavi, leghe di colonie e di municipii,
13  I,      1|          vivono dell'opera degli schiavi: le opinioni religiose tendono
14  I,      1|          nel Nord, e vietano gli schiavi alla Nuova-Inghilterra.
15  I,      1|          tristissimo sollievo di schiavi che tentano addormentare
16  I,      1|          della valle del Po agli schiavi fuggiaschi, nel moto emancipatore
17  I,      1|          Nazionale spetta, non a schiavi, bensì a uomini liberi.
18  I,      1|    pensato che quei milioni sono schiavi, oppressi moralmente e materialmente,
19  I,      1|     quanti stranieri ci vorranno schiavi ed oppressi. Calabresi,
20  I,      1|     comune e la repubblica senza schiavi all'Europa! e l'accusa move
21 II,      1|          assumeste condizione di schiavi e pattuiste fin dal primo
22 II,      2|       linea, tutti insomma erano schiavi ed avversi al Triumvirato:
23 II,      2|       patiboli, avrete corrotti, schiavi traditori per codardia,
24 II,      2|           anzi milioni d'uomini, schiavi d'una tirannide illimitata,
25 II,      2|       cader nel ridicolo; e noi, schiavi di stranieri, di papi, di
26 II,      2|        liberi per opera vostra o schiavi? Gioverebbe saperlo. Gioverebbe
27 II,      2|     darvi senza patti è parte di schiavi. Sorgete in nome dell'eterno
28 II,      2|        in capricci e sollazzi di schiavi inviliti ed immemori, l'
29 II,      2| assiepavano intorno, difensori e schiavi: egli stimavasi forte perchè
30 II,      2| satelliti e ridestare a vita gli schiavi».~ ~E perchè questo è il
31 II,      2|        venti milioni di fratelli schiavi, in egoismo che calcola
32 II,      2|        v'ha indipendenza per gli schiavi,  forza possibile pei
33 II,      2|           com'io sono, a morire. Schiavi o Grandi; non v'è via di
34 II,      2| insegnargli che siete pur sempre schiavi, e incitarlo a tradire il
35 II,      2|         coll'emancipazione degli schiavi dapprima, poi con quella
36 II,      2|    secoli, l'emancipazione degli schiavi, insegnavano che la Morale
37 II,      2|     mente o di anima, inerenti a schiavi, che ruppero jeri soltanto
38 II,      2|          russo, cento milioni di schiavi dipendenti da un'unica e
39 II,      2|            L'emancipazione degli schiavi era una rivoluzione di libertà
40 II,      2|         in uomini dei Comuni gli schiavi s'erano mutati in servi,
41 II,      2|         loro padroni a quella di schiavi nudriti perchè lavorassero -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License