grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |         essermi fatto riconoscere fratello, o, come allora dicevano,
 2  I,      1     |          Fabrizi, Celeste Menotti fratello del povero Ciro, Angelo
 3  I,      1     |       battono cuori di figlio, di fratello, d'amico. Pur conterrete
 4  I,      1     |           e ai quali la voce d'un fratello escito - battuto a sangue,
 5  I,      1     |          ascoltate la parola d'un fratello vostro che ama, dopo Dio,
 6  I,      1     |         mi ponga a fronte del mio fratello - avanza una federazione
 7  I,      1     |   ITALIANA, NEL 1833.~ ~ ~ ~A te, fratello mio d'amore, io dedico,
 8  I,      1     |    dirigevano Attilio e lui. «Mio fratello ed io - diceva - convinti
 9  I,      1     |          migliaia di franchi; mio fratello mi rispose che ognuno li
10  I,      1     |          richiamava in Italia mio fratello, facendolo in pari tempo
11  I,      1     |          giorni la compiei. A mio fratello ch'era anch'egli dal traditore
12  I,      1     |          potendo militare per mio fratello, la cosa sarebbe più difficile,
13  I,      1     |      secondo. Onde eseguirlo, mio fratello ed io stiamo vendendo a
14  I,      1     |       degli affetti supremi: «Mio fratello - Una riga anche da me,
15  I,      1     |   siffatti bisogni di guerra. Mio fratello ed io abbiamo intanto venduto
16  I,      1     |         come un compagno, come un fratello.....»~ ~Nel frattempo di
17  I,      1     |           prostrata, affezione di fratello. Con Ricciotti stiamo risolvendo
18  I,      1     |          che l'arciduca Federico, fratello della regina di Napoli,
19  I,      1(126)|          indipendente, ma non col fratello ch'ei venerava. - Inserisco
20  I,      1     |         senza dirsi l'un l'altro: fratello, bisogna morire, i giovani
21  I,      1     |         nei circoli, senza dirsi: fratello, bisogna combattere; tu
22 II,      1     |        Venezia quell'ajuto che il fratello aspetta dal fratello, dall'
23 II,      1     |           il fratello aspetta dal fratello, dall'amico l'amico: annunziava
24 II,      1     |          e proponevano il secondo fratello del duca di Modena - indipendente
25 II,      2     |        spesso tra padre e figlio, fratello e fratello, consorte e marito:
26 II,      2     |        padre e figlio, fratello e fratello, consorte e marito: morto
27 II,      2     | riconoscente diciamo: non temete, fratello; lasciate al vostro esilio
28 II,      2     |      Signore.~ ~ ~ ~Quando vostro fratello scriveva da Terni le parole
29 II,      2     |    rimorso, la pallida faccia del fratello vostro tra voi e quella
30 II,      2     |          fucilavano un padre o un fratello. E a voi era lecito biasimarli,
31 II,      2     |          boja: e se un figlio, un fratello di Cervieri, di Calvi o
32 II,      2     |       repubblicano, e mi chiamava fratello; uomini imbevuti fino allora
33 II,      2     |          l'impresa e abbracciarlo fratello e iniziatore di vita italiana
34 II,      2     |           Voi, insieme con vostro fratello, chiamaste causa sacra,
35 II,      2     |           difesa a ogni patto del fratello su cui pende il ferro dell'
36 II,      2     |         straniero che vi si offre fratello, e che voi, forti e rispettati,
37 II,      2     |       incontro, col dolce nome di fratello.~ ~Così Dio v'insegna attraverso
38 II,      2     |       della libera Italia sarà un fratello per noi, e moveremo uniti
39 II,      2     |          il sacrificio siccome un fratello, senza calcolo di premio
40 II,      2     |         parole e diranno raca! al fratello; e appiattati, siccome ladri
41 II,      2     |         che un tempo vi stimarono fratello, incontrarvi, riaffratellato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License