IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coloro 27 colosso 2 colpa 69 colpe 41 colpevole 35 colpevoli 37 colpevolmente 1 | Frequenza [« »] 41 appoggio 41 avrei 41 chiamati 41 colpe 41 dovea 41 facilmente 41 fratello | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze colpe |
Parte, scritto
1 I, 1| richiesto da mio padre delle mie colpe, rispondeva non esser tempo 2 I, 1| non tacete alcuna delle colpe dei capi. Ripetete sempre 3 I, 1| rovesciamo sulle loro teste le colpe delle quali i governi ci 4 I, 1| comunque tendenti a palliare le colpe più che non a produrle brutte 5 I, 1| occuperei d'individui? Le loro colpe, i loro errori, le loro 6 I, 1| l'ideale stesso era - per colpe non nostre - impossibile.~ ~ 7 I, 1| La Lombardia era, per colpe monarchiche, nuovamente 8 I, 1| agli inetti, flagellando le colpe e gli errori ovunque si 9 I, 1| vero in fuori. I vizî e le colpe della gente che beve con 10 I, 1| di Tacito adonestavano le colpe de' loro concittadini, ma 11 I, 1| italiano nell'adonestare le colpe italiane, vedano se giovi 12 I, 1| codardie; pose il suggello alle colpe. Fu fatta quando la nuova 13 I, 1| perdono e l'oblìo delle colpe asterse (dal Benvenuti) 14 I, 1| paura de' pochi preposti. Colpe! Oh sì! ve ne hanno; ma 15 I, 1| dove le delusioni e le colpe non sono tante ancora da 16 I, 1| diritti; svelate una ad una le colpe, le ingiustizie, le turpitudini 17 I, 1| italiana, e che, per errori e colpe da non discutersi qui, non 18 I, 1| molti rischi di reazioni e colpe civili; perchè s'otterrebbe 19 I, 1| speranze? Gli uni accusano le colpe o gli errori militari dei 20 II, Pre| titubanze, di raggiri, di colpe da parte del Governo, si 21 II, 1| coscienza d'eguaglianza civile, colpe di principi e istinti di 22 II, 1| servigio, taluni cacciati per colpe dai ranghi. Ricordo che 23 II, 1| ingannati essi pure e vinti per colpe altrui. Hanno l'obbligo 24 II, 1| Francia degli errori e delle colpe del suo governo;~ ~Fidando 25 II, 2| instituito in Roma per giudicare colpe politiche? un solo giornale 26 II, 2| repubblica in Roma, sono pure di colpe e di sangue. La repubblica, 27 II, 2| servitù, di disonore e di colpe: io rovescio quell'edifizio, 28 II, 2| sopratutto di due gravissime colpe: d'avere impiantato un dualismo 29 II, 2| quel tempo - se non per le colpe degli stessi sofisti e faccendieri 30 II, 2| attenemmo di fronte a gravi colpe; di fronte a una politica 31 II, 2| Nazionale agli errori o alle colpe di chi sta in alto, l'obbligo 32 II, 2| ombra della sua gloria le colpe, gli errori, la servilità 33 II, 2| troppo paga a registrare le colpe della Monarchia, troppo 34 II, 2| povero Lanza antepongono le colpe subdole di Rattazzi, la 35 II, 2| il traditore: mutarono in colpe premeditate, in disegni 36 II, 2| Francia oggi espia queste colpe coll'impotenza, colla mancanza 37 II, 2| colpevole di parecchie delle colpe che travolsero in fondo 38 II, 2| dovere di respingere da sè le colpe dei padri, ma una splendida 39 II, 2| errori, di menzogne e di colpe: a che varrebbe l'averla, 40 II, 2| gli errori, di tutte le colpe francesi.~ ~La falsa teoria 41 II, 2| essere in parte complici di colpe non loro, gli uomini delle