Parte, scritto

 1  I,      1|        cooperazione, ma non pensasse a impedire. Mi avventurai a proporre
 2  I,      1|        popolani d'Italia.~ ~Incapace d'impedire la circolazione dei nostri
 3  I,      1|                tradire sul campo, ma a impedire che v'entrassimo mai.~ ~
 4  I,      1|             Ginevra il governo tentò d'impedire, anche più energicamente
 5  I,      1|         monarchica di fare il male per impedire ad altri di farlo; e le
 6  I,      1|                 quanto era in essi per impedire. Fu questa principale cagione
 7  I,      1|                non per vincere, ma per impedire ogni via alla repubblica,
 8  I,      1|            italiani bastava disarmare, impedire quei che, varcando la vostra
 9  I,      1|                i diritti di ciascuno e impedire che il loro esercizio prorompa
10  I,      1|             nella sfera dei fatti. Per impedire l'urtarsi della individualità
11  I,      1|              sentore e potranno sempre impedire; - , se non difficilissimamente,
12  I,      1|          probabilmente fra i primi per impedire gli eccessi e le vendette
13  I,      1|               il decreto, da un lato a impedire che il fremito della gente
14 II,    Pre|          Garibaldi161 - venne ordine d'impedire alla brigata di Castelpucci
15 II,      1| Lombardo-Veneto, egli intendeva solo d'impedire che vi sorgesse una repubblica» (
16 II,      1|            sarebbe stato impossibile d'impedire che Genova si ribellasse
17 II,      1|             agli estremi pericoli, e d'impedire che si mietessero senza
18 II,      2|               forza straniera può sola impedire una seconda rivoluzione.
19 II,      2|              volevate, lo dite almeno, impedire che rinascessero negli Stati
20 II,      2|           cittadini, e son necessarî a impedire l'insurrezione 6000 Spagnuoli,
21 II,      2|             quadrilatero, correva, per impedire i rinforzi, ai monti; se,
22 II,      2|             desiderano pur non di meno impedire che sorga, costringendolo,
23 II,      2|            smembrare il nostro campo e impedire il moto, furono - prima
24 II,      2|            delle sue vergogne, non può impedire che i più bollenti fra i
25 II,      2|                un vendicatore; non può impedire che gli uomini, non nati
26 II,      2|          cadaveri: sta forse in noi lo impedire che la memoria vivente delle
27 II,      2|                e di spie? Possiamo noi impedire che taluni, quali che siano
28 II,      2|             intromette senza tregua ad impedire il pacifico progresso della
29 II,      2|            qualunque cospiri per fare: impedire le aspirazioni del partito
30 II,      2|                che il Piemonte vi  a impedire di far noi, che soli vogliamo
31 II,      2|     inadempimento del Dovere, vorranno impedire a noi di compirlo, faremo
32 II,      2|               i Polacchi in Cracovia a impedire, a indugiare almeno il moto
33 II,      2|         ufficio quello di conservare e impedire - il Popolo intende che
34 II,      2|            tempo circolari segrete per impedire disegni nostri di seduzione
35 II,      2|              Popolo infante? Chi potrà impedire ch'esso non cada nell'indifferenza,
36 II,      2|               debito di combattere per impedire, o di secondare; e quando
37 II,      2|              armati sempre crescenti a impedire le guerre e nel principio
38 II,      2|              segreto russo e a volerne impedire lo sviluppo col sorreggere
39 II,      2|               di malfattori, e quasi a impedire ogni possibilità d'accordo,
40 II,      2|              esercito; e non ha potuto impedire alla marea di salire. Sarà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License