grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |          mi sentii nuovamente, con gioja di chi rimpatria, in Terra
 2  I,      1    |          furore sottentrerà ad una gioja che non guarda se non al
 3  I,      1    |    Raccolsi quell'indizio con vera gioja. Era il primo conforto ad
 4  I,      1    |            credo che da Melchiorre Gioja in fuori in un libriccino
 5  I,      1    |       rapite al proscritto la sola gioja ch'ei serbi sul suolo straniero,
 6  I,      1    |         versare anche una volta la gioja sul capo dei vostri cari
 7  I,      1(30)|          terra schiava. Aveva poca gioja degli uomini, ma li amava:
 8  I,      1    |           carezza di madre, d'ogni gioja d'affetti domestici: fanciulli
 9  I,      1    |         sorelle, alla danza, nella gioja della fiducia; e le bianche
10  I,      1    |      affetti e giovine e capace di gioja come ai giorni confortati
11  I,      1    | rinunziando deliberatamente a ogni gioja di vita, soffriva; e soffrissero,
12  I,      1    |           uopo di sorridere come a gioja suprema, ad ogni sagrificio
13  I,      1    |     avrebbe dovuto inorgoglirli di gioja italiana.~ ~Così titubavano
14  I,      1    |           almeno all'aperto, nella gioja della lotta e coll'armi
15  I,      1    |        senza limiti, un delirio di gioja, un anelito alla lotta,
16  I,      1    |       nell'anima, non balzarono di gioja generosa all'idea del pericolo?
17  I,      1    |       sente balzarsi il core d'una gioja insolita ogni qual volta
18  I,      1    |      tumulti e nell'ebbrezza d'una gioja stupida, rissosa, feroce,
19  I,      1    |          il popolo contemplava con gioja il servo cinto della tiara,
20  I,      1    |   abbraccio delle nostre madri, la gioja sublime di contemplare sulle
21  I,      1(84)|         che il core gli balzerà di gioja in veggendo che nella terra
22  I,      1    |          d'Italia accetteranno con gioja la parola dei figli della
23  I,      1    |        Giovine Italia accoglie con gioja la vostra parola. Voi siete
24  I,      1    |    fanciulle innamorate balzano di gioja quando alle loro istanze
25  I,      1    |               occupò la foresta di Gioja. Un Calabrese fu arrestato
26  I,      1    |        ancora per entusiasmo e per gioja sui fatti lombardi, lessi
27 II,      1    |         dell'agente austriaco e la gioja si traduceva naturalmente
28 II,      1    |    battaglia e lo salutava con una gioja santamente feroce. Milano
29 II,      1    |            salutammo noi tutti con gioja, perchè essa non può che
30 II,      1    |       arrivo, ci balzò il core per gioja. Credemmo nella immediata
31 II,      2    |           campagne, salutarono con gioja sentita l'èra repubblicana.
32 II,      2    |        progresso e dell'umanità la gioja feroce di veder la Francia,
33 II,      2    |            mai fu saluto con tanta gioja e gratitudine accolto come
34 II,      2    |          famiglia ogni speranza di gioja, a un mio simile la possibilità
35 II,      2    |         lunghi anni vissuti, senza gioja e senza carezza, nella solitudine
36 II,      2    |         tradisce stolidamente, per gioja insana della propria colpa,
37 II,      2    |    dovrebbe far balzare l'anima di gioja a quanti Italiani sanno
38 II,      2    |          Voi dovreste salutare con gioja di fratelli questo moto
39 II,      2    |         pensiero da far balzare di gioja ogni uomo che è buono o
40 II,      2    |           meritare quel nome: e la gioja dovrebbe essere maggiore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License