Parte, scritto

 1  I,      1|         chiudere l'usciolo a chiave. Compita l'iniziazione, il maggiore
 2  I,      1|             dalla interna discordia. Compita la loro promessa di rovesciare,
 3  I,      1|             non muojono prima d'aver compita la loro missione. Voi non
 4  I,      1|         della rigenerazione italiana compita con forze proprie non m'
 5  I,      1|           perduta la parte di lavoro compita; e parevami di sentirmi
 6  I,      1|           una santa opera santamente compita. Tutto era gratuito nella
 7  I,      1|              l'opera di fusione sarà compita quando le popolazioni italiane
 8  I,      1|          Rivoluzione Nazionale non è compita, credo - unica via all'educazione
 9  I,      1|         francesi, poi che si sarebbe compita la pacifica rivoluzione
10  I,      1| concentramento: forse, se decisiva e compita in alcuni punti importanti,
11  I,      1|             come se un  o l'altro, compita l'opera di distruzione,
12  I,      1|               Poi, quando il papato, compita la sua missione e rinnegata
13  I,      1|       risuscitarlo. La rivoluzione è compita,  le rivoluzioni si maturano
14  I,      1|           propria vita, prima d'aver compita la propria missione. Or
15  I,      1|             Allora, la Rivoluzione è compita.~ ~Noi non intendiamo le
16 II,      1|        allora sprezzarono e ch'oggi, compita la prova e giacente, mercè
17 II,      1|        insurrezione del Veneto s'era compita con miracolosa rapidità
18 II,      1|            andar perduti. La prova è compita. Gli uomini d'intelletto
19 II,      1|            arrestarsi finchè non sia compita l'emancipazione di tutta
20 II,      2|             armi dei vostri alleati, compita in provincia la missione
21 II,      2|              per ogni dove - impresa compita: ricordarvi che avevate
22 II,      2|           conscio che l'espiazione è compita, gli errori, i sofismi e
23 II,      2|         credenti, logici, arditi. E, compita la lotta, un'Assemblea eletta
24 II,      2|          Popolo in Nazione non esser compita e doversi, se non si vuol
25 II,      2|             prima che l'Italia fosse compita, Vittorio Emanuele e la
26 II,      2|               che la Rivoluzione era compita. Quell'idea, adottata per
27 II,      2|            la Rivoluzione Italiana è compita: noi, viventi al di fuori
28 II,      2|        conseguenze della Rivoluzione compita; ma non è sorta per quello.
29 II,      2|             la Rivoluzione Nazionale compita?~ ~Una Rivoluzione Nazionale
30 II,      2|          Rivoluzione Nazionale non è compita se non quando, libero da
31 II,      2|          Rivoluzione Nazionale non è compita: e gli uomini della Monarchia
32 II,      2|   dichiarazione che la Rivoluzione è compita e che non si tratta oggimai
33 II,      2|             che il Paese la credesse compita.~ ~Il Parlamento che siede,
34 II,      2|           Rivoluzione Italiana non è compita: la monarchia l'ha fermata
35 II,      2|         stabiliscano, prima d'averla compita, condizioni di normale securità
36 II,      2|      benedica, o giovani, per averla compita. Non è colpa vostra se non
37 II,      2|         dall'errore che una missione compita dia privilegio d'iniziativa
38 II,      2|             e per questo, largamente compita.~ ~Guidata da una cupida
39 II,      2|          materialmente almeno, quasi compita; che, scherniti, annunziavamo
40 II,      2|            una rivoluzione nazionale compita, tradita a quel modo.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License