grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1(4) |  sacrificio senza cancellarne la servitù. E son doti ignote a quanti
 2  I,      1    |        il nome di classicismo la servitù letteraria. Si dicevano
 3  I,      1    |          e nell'isolamento della servitù - per la memoria dell'antica
 4  I,      1    |          non addormentarsi nella servitù, a durare combattendola,
 5  I,      1(21)|     guasto dalle abitudini della servitù, la Dittatura d'un solo
 6  I,      1    |       riscattando il poema dalla servitù alle influenze di municipio,
 7  I,      1    | accettino questi due rimedî alla servitù, accettino anche quello
 8  I,      1    | incodardite negli anni lunghi di servitù, di cacciare un guanto ai
 9  I,      1    |          delle caste, abolita la servitù, il primo passo verso l'
10  I,      1    |  studiata scienza, liberi d'ogni servitù di sistema, insofferenti
11  I,      1    |     Spartaco a' suoi fratelli di servitù. E il grido di Spartaco
12  I,      1    |          territoriale. Base alla servitù dei Comuni è la loro piccola
13  I,      1    |         le vendette che la lunga servitù ha maturato. Credo profondamente
14 II,      1    |         un popolo irritato d'una servitù imposta per trentaquattro
15 II,      1    |       del nascere ad un patto di servitù, diffidava di noi, diffidava
16 II,      1    |    Vienna e Trieste esigevano la servitù di Venezia. L'emancipazione
17 II,      1    |  insinuazioni di corruttela e di servitù, esce pure, non lo dimenticate,
18 II,      1    |        per sempre del marchio di servitù; riconosciuti liberi e fratelli
19 II,      2    | condannati a starsi eccezione di servitù e negazione di progresso
20 II,      2    |       Italia nella tenebra della servitù, pochi fatti isolati di
21 II,      2    |        capo tutto un edifizio di servitù, di disonore e di colpe:
22 II,      2    |      fratelli intolleranti della servitù della Patria, son tristi
23 II,      2    |       nei sonni irrequieti della servitù, nella tenebra fredda e
24 II,      2    |   espiazione al fratricidio, una servitù d'oltre a trecento anni
25 II,      2    |        geme nell'abjezione della servitù e non posa tranquillo e
26 II,      2    |          mosaico, col marchio di servitù su Napoli, Palermo, Venezia
27 II,      2    |  prepotenza della tirannide e la servitù incatenata dei molti, un
28 II,      2    |         che gemete tuttora nella servitù: perchè non vengono a scacciare
29 II,      2    |      menzogna di libertà e nuova servitù poco dopo. Preferireste
30 II,      2    |       Italiani la vergogna della servitù di Venezia e di Roma, la
31 II,      2    |       vostri diciassette anni di servitù; che disse per bocca de'
32 II,      2    | accarezzata siccome strumento di servitù, nelle moltitudini, assenza
33 II,      2    |  materialismo inseparabile dalla servitù, il machiavellismo ch'è
34 II,      2    |       soldati che, durando nella servitù e nell'inganno, non scenderanno
35 II,      2    |          d'oltre a tre secoli di servitù pazientemente durata. Splendidi
36 II,      2    |      tenebra addensata da quella servitù su noi tutti: ma furono
37 II,      2    |        conseguenza o preludio di servitù? A me quest'orgoglio del
38 II,      2    | repubblica e tutte le memorie di servitù, disonore e persecuzione
39 II,      2    |     lavoratori, emancipati dalla servitù, s'affrettano a procacciarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License