Parte, scritto

 1  I,      1|      Sire! per quanto v'è di più sacro, fate senno di quelle parole.
 2  I,      1| colpevole l'uomo che compie quel sacro dovere. Soli gli uomini
 3  I,      1|          rinegato il vincolo più sacro che unisca l'uomo a Dio,
 4  I,      1|          di serbare intatto quel sacro deposito, spetta, o giovani
 5  I,      1|         intanto sembrava obbligo sacro verso Foscolo e la letteratura
 6  I,      1|       fede nel secolo? V'arde il sacro pensiero di proclamare l'
 7  I,      1|     sviate per quanto v'è di più sacro, dietro a speranze chimeriche:
 8  I,      1|          nel loro segreto, se il sacro inviolabile nome del re
 9  I,      1|       Allora - vi correva debito sacro di definire davanti all'
10  I,      1| confederate a serbare intatto il sacro deposito dell'uguaglianza92.
11  I,      1|        ai Siculi, agli Umbri, il sacro nome d'Italia, e iniziando
12  I,      1|        conservarsi come deposito sacro, il Progresso da attuarsi
13  I,      1|     Rappresentanza Nazionale, il sacro nome, e lo svolgersi provvidenziale
14  I,      1|       cuore di tutti, un diritto sacro, imprescrittibile. Progrediamo
15  I,      1|          organico. L'individuo è sacro: i suoi interessi, i suoi
16  I,      1|   schiavitù che ricostruivano il sacro lor tempio sempre colla
17  I,      1|     della nazione. Il pensiero è sacro. Forse nell'idea, ch'oggi
18  I,      1|   coscienza italiana. È deposito sacro; e dovremmo vegliarvi sopra,
19 II,      1|        pro di quanto v'ha di più sacro per gli uomini: Dio, Patria,
20 II,      1|         noi siamo rivestiti d'un sacro mandato dall'Assemblea.
21 II,      1|   disciplina d'esercito regolare sacro alla difesa del paese, sacro
22 II,      1|     sacro alla difesa del paese, sacro alla guerra della nazione
23 II,      1|    civile.~ ~Per quanto avete di sacro, cittadini, serbatevi incontaminati
24 II,      2|          il diritto del voto più sacro e più urgente.~ ~Per noi,
25 II,      2|          essenziali caratteri fa sacro in oggi e fecondo il papato.
26 II,      2|          e su ciò ch'era buono e sacro innestaste disegni egoisti
27 II,      2|          che voi, sostituendo al sacro pensiero nazionale la gretta
28 II,      2|        aspirazione nazionale, al sacro e veramente divino Diritto
29 II,      2|         obolo che dovrebbe esser sacro alla liberazione del suolo
30 II,      2|      della Patria; oggi invocano sacro, inviolabile, per l'Italia
31 II,      2|       prestigio d'un nome, Roma, sacro fra i popoli e pegno, pel
32 II,      2|        attenta di proferire quel sacro nome: non uno fra quei che
33 II,      2|          io e i miei amici, quel sacro pensiero con noi nell'esilio
34 II,      2|    affrettarsi: per quanto è più sacro, affrettarsi.~ ~Professori,
35 II,      2|       ammaestri a compire questo sacro dovere, ma senza pericoli
36 II,      2|  generazione in generazione quel sacro accresciuto deposito di
37 II,      2|          della Patria che amate, sacro e inviolabile da ogni tributo
38 II,      2|          individui e società, un sacro assoluto dovere di cooperare
39 II,      2|        il necessario alla vita è sacro e dovrebbe essere immune
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License