IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] preso 16 pressione 2 presso 34 pressochè 39 presta 12 prestabilire 1 prestabilita 3 | Frequenza [« »] 39 perduto 39 persecuzione 39 possibili 39 pressochè 39 produzione 39 ragione 39 sacro | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze pressochè |
grassetto = Testo principale Parte, scrittogrigio = Testo di commento
1 I, 1 | posar la mano sul core pressochè agghiacciato della Nazione 2 I, 1(4)| italiani e i primi di speranze pressochè universali che gl'insegnavano 3 I, 1 | nelle classi dette educate, pressochè universale - quando i Governi 4 I, 1 | diffondere l'associazione, erano pressochè ignoti, giovani assai e 5 I, 1 | vivono noncuranti di fama e pressochè ignoti - nucleo di giovani 6 I, 1 | Comitato. Nelle Romagne, pressochè tutti gli uomini che oggi, 7 I, 1 | quel viluppo di difficoltà pressochè insormontabili non bastasse, 8 I, 1 | ogni maniera di difficoltà pressochè insormontabili tra il lavoro 9 I, 1 | Taylor - oggi contenute pressochè tutte nell'edizione ch'io 10 I, 1 | tuttavia eretta a sistema da pressochè tutti i governi d'Europa.~ ~ 11 I, 1 | erano nostri. Nostri, esciti pressochè tutti dalla Giovine Italia, 12 I, 1 | solamente in Italia, ma in pressochè tutta Europa. E aspetto 13 I, 1 | dichiararono, deplorando, pressochè tutti che la guardia non 14 I, 1 | vastissima cinta, non munita, pressochè aperta sulla sinistra del 15 I, 1 | Adesioni e promesse vennero pressochè unanimi dagli uomini che, 16 I, 1 | ha suscitato un biasimo pressochè universale.~ ~Sento tutta 17 I, 1 | vinto. Braccia di popolo pressochè inermi avevano emancipato 18 I, 1 | utopisti, son fatte credenze pressochè popolari in Francia, dove 19 I, 1 | riconosciuta nel 1609, fosse pressochè nulla, e servile all'influenza 20 I, 1 | imprimendo un carattere pressochè incancellabile a quei fatti, 21 I, 1 | assai nelle Marche, erano pressochè ignoti tra le popolazioni 22 I, 1 | provare ch'essi, non tutti ma pressochè tutti, mentivano egualmente 23 II, 1 | que' capi e che s'erano pressochè tutti educati al culto dell' 24 II, 1 | tristissimi, co' suoi capi inetti pressochè tutti e taluni avversi alla 25 II, 1 | minacciosi davvero, spenti pressochè tutti.~ ~Il moto di tutta 26 II, 1 | che repubblicani erano pressochè tutti coloro i quali, inseguendo 27 II, 1 | papa a Durando avevano reso pressochè inutili gli ajuti romani. 28 II, 1 | qualche tempo. Vivono, e pressochè tutti in potere, gli uomini 29 II, 2 | sul campo, si componeva pressochè tutto d'indigeni: l'infanteria 30 II, 2 | Le nostre prigioni erano pressochè vuote d'accusati politici: 31 II, 2 | spagnuole, a danno d'uno Stato, pressochè inerme, di popolazione grandemente 32 II, 2 | pericoli dell'invasione da pressochè tutti i municipî, si mantenne 33 II, 2 | repubblica, la destituzione pressochè generale e da settecento 34 II, 2 | sua dimissione e quella di pressochè tutti gli ufficiali del 35 II, 2 | Unità materiale d'Italia è pressochè fondata: oggi, è necessario 36 II, 2 | universale e onorato, educazione pressochè universale, dignità di liberi 37 II, 2 | in Europa, di frontiere pressochè insuperabili, e l'avete 38 II, 2 | grandi ricordi; repubblicani pressochè tutti i nostri potenti di 39 II, 2 | Repubblica quanto più furono, pressochè tutti, repubblicani un tempo