grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |      con piglio solenne come la persecuzione governativa e la prudenza
 2  I,      1    |    biasimo, le opposizioni e la persecuzione per tutti.~ ~Fermo nell'
 3  I,      1    |       alle richieste. Ma quella persecuzione non impedì menomamente il
 4  I,      1    |    concitarsi contro la trepida persecuzione di sette Governi, bastava,
 5  I,      1    |        un nemico ogni saetta di persecuzione si vibri anche quella della
 6  I,      1    | fuggirono. Sul cominciare della persecuzione i capi esitarono, in parte
 7  I,      1(30)|       primi cominciamenti della persecuzione, ch'egli era perduto, e
 8  I,      1    |   quegli uomini, e prima che la persecuzione ci balestrasse a diverse
 9  I,      1    |    Europa.~ ~ ~ ~Ma intanto, la persecuzione infieriva. Moltissimi fra
10  I,      1    |         partiti! parlando della persecuzione ai proscritti - «non erano
11  I,      1    |  pretesto e cominciamento a una persecuzione assai più accanita della
12  I,      1    | denunzie, cominciava la codarda persecuzione contro gli esuli repubblicani.
13  I,      1    |    trionfo.~ ~Non per questo la persecuzione si rallentò. Il governo
14  I,      1    |      sulle fronti solcate dalla persecuzione.» (Giov. Svizz., 2 luglio
15  I,      1    |         nell'antica Venezia, la persecuzione è fondata su denunzie segrete.
16  I,      1    |    amici che dividevano meco la persecuzione.~ ~Nel gennajo del 1837,
17  I,      1    |         dei nostri migliori, la persecuzione che disfacendo il lavoro
18  I,      1    | sorretta dall'ipocrisia e dalla persecuzione, abitata da una borghesia
19  I,      1    |     loro fratelli. Il furore di persecuzione spiegato contro uomini emigrati
20  I,      1    |       casa in casa, fuggendo la persecuzione della polizia francese federata
21  I,      1    |          terrore, e frenesia di persecuzione feconda di sdegni, ai vostri
22  I,    Ind    |      Sono partiti! Intorno alla persecuzione dei proscritti~ ~Patto di
23 II,      1    |     temporale. Sue armi sono la persecuzione, la ferocia, il saccheggio.
24 II,      2    |        forse, inesorabili nella persecuzione come chi teme, v'adoprerete
25 II,      2    |        stesso che  terrore di persecuzione  seduzione d'egoismo m'
26 II,      2    |     famiglie alla miseria, alla persecuzione, al lamento su' spenti e
27 II,      2    | arbitrio governativo - poi, una persecuzione d'ogni giorno, d'ogni ora:
28 II,      2    |    insana, incessante, efferata persecuzione contro il pensiero, contro
29 II,      2    |      una universale, incessante persecuzione contr'essi.~ ~Nel 1836,
30 II,      2    |        di sospetto perenne e di persecuzione. Avete, su gente contro
31 II,      2    |       Stato: inacerbite, con la persecuzione sistematica ai suoi giornali,
32 II,      2    |         terra italiana, dove la persecuzione d'un Governuccio, che ciarla
33 II,      2    |    incontrarvi gli scherni e la persecuzione dell'oppressore.~ ~Però
34 II,      2    |         poi, d'aperta crescente persecuzione: persecuzione contro le
35 II,      2    |         crescente persecuzione: persecuzione contro le facoltà più inviolabili,
36 II,      2    |        Stampa; e irritano colla persecuzione e coll'intolleranza le passioni
37 II,      2    |     apostolato; che terrorismo, persecuzione e vendetta sono armi di
38 II,      2    |       turpi oltre ogni dire, di persecuzione e corruttela; dopo avere
39 II,      2    |  memorie di servitù, disonore e persecuzione le parlano del reggimento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License