grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    | necessità di uomo disperatamente perduto, che non ha se non quest'
 2  I,      1    |          d'intendersi, voi siete perduto. Ma, e l'anime di ferro
 3  I,      1    |       Lasciateli fare, voi siete perduto. Opponetevi, siete tiranno,
 4  I,      1(30)|        persecuzione, ch'egli era perduto, e aspettò con serena fermezza
 5  I,      1    |        che m'additavano Ramorino perduto nella passione del gioco,
 6  I,      1    |     sorelle, da quanto m'è caro, perduto nelle prigioni il migliore
 7  I,      1    |       per altri uomini che hanno perduto ogni cosa e ai quali unico
 8  I,      1    |          solitario, inavvertito, perduto in una immensa moltitudine
 9  I,      1    |         guerra è la causa che ha perduto tutte le nostre rivoluzioni.
10  I,      1    |          repubblicano immediato! Perduto il papa, impazziscono pel
11  I,      1    |    Italia, l'eroe del Trocadero: perduto quello, impazziranno pel
12  I,      1    |       gli Italiani avevano quasi perduto la religione di Roma: cominciavano
13  I,      1    |    centinaja d'uomini, è segreto perduto. Citar Roma, citar Venezia,
14  I,      1    |          le moltitudini, avevano perduto la Francia. Quei miseri
15  I,      1    |      fossi politicamente un uomo perduto, si disse a parecchi dei
16  I,      1    |     tentativi fallirono: nulla è perduto, se il coraggio non è perduto.
17  I,      1    |    perduto, se il coraggio non è perduto. Ponete una mano sul cuore:
18  I,      1    |   lanciato a corsa sfrenata, s'è perduto nel misticismo o s'è cacciato
19  I,      1    |         eco di quella voce non è perduto, e sospinge tuttavia le
20  I,      1    |          il mio progetto avremmo perduto la vita, te lo posso credere,
21  I,      1    |          aggiungi che avremmo122 perduto l'onore, mi ribello. Se
22  I,      1    |       morte; il cattolicismo s'è perduto nel dispotismo: il protestantismo
23  I,      1    |    galvanizzato d'una sêtta che, perduto genio, appoggio di credenza
24 II,      1    |       abbandonata. Il Friuli era perduto e aperto al nemico. E perduta
25 II,      1    |          rapita. Il re che aveva perduto il Lombardo-Veneto, dichiarò,
26 II,      1    |          dunque irrevocabilmente perduto. Lasciai la città, Dio solo
27 II,      1    |      esser liberi e combattuto e perduto i migliori fra i vostri
28 II,      2    |       prima di quelle madri avea perduto il figlio, per opera dei
29 II,      2    |          1848 e del 1849 sarebbe perduto. Il core dell'Europa batteva,
30 II,      2    |        accetterete quando avrete perduto ogni diritto a moderarle
31 II,      2    |      move sulla terra col guardo perduto nell'abisso dei cieli, e
32 II,      2    |         esso, e da quel giorno è perduto; da quel giorno comincia
33 II,      2    |          salvò l'onore d'Italia, perduto in Milano e Novara dalla
34 II,      2    |         e non oltre, è un popolo perduto: abdica potenza e avvenire.
35 II,      2    |         incalcolabile per sempre perduto o sviato dalle sorgenti
36 II,      2    |         riconquistare il terreno perduto. Servi di Francia e presti
37 II,      2    |    nostro risorgere un carattere perduto in Francia e minacciato
38 II,      2    |        in Italia il senso morale perduto pur troppo in Francia. Guai
39 II,      2    |   destinata all'immortalità - ha perduto ogni santità; quale santità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License