IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] louis 1 luca 1 lucca 1 luce 39 lucerna 1 lucherino 1 luciano 4 | Frequenza [« »] 39 facile 39 interesse 39 liberamente 39 luce 39 negazione 39 notte 39 opinioni | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze luce |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | che verrà in seguito alla luce, è condensato una gran parte 2 I, Pre | indefessa, rischiarata da tanta luce d'intelletto, riscaldata 3 I, 1 | per istinto di vita, per luce d'intelletto, per energia 4 I, 1 | abborrono, come i gufi la luce, chi fa o tenta di fare, 5 I, 1(29)| finestra senza notare la luce che attraversava quei fori. 6 I, 1 | emergere dalle rovine alla luce della vittoria; e nazioni 7 I, 1 | diritti di tutti, per la luce su tutti; e uomini che s' 8 I, 1 | sorridermi consolatrice e la luce rinfrescarmi, quasi benedizione, 9 I, 1 | nostra, quand'anche la loro luce si consumi senza riflesso 10 I, 1 | negletti finora o fraintesi, in luce migliore che giovi alla 11 I, 1 | smarrisce a poco a poco la luce del vero, s'avvezza ad affratellarsi 12 I, 1 | brillarono di bellissima luce mentre il bujo della paura 13 I, 1 | gl'impone un tributo sulla luce ch'egli saluta, sull'aura 14 I, 1 | raccolte e poste in tutta luce, ampliate a fantasmi nelle 15 I, 1 | sua corona splende d'una luce più pura che non la vostra, 16 I, 1 | bianca, non brillò mai d'una luce sì bella come a quell'eroico 17 I, 1 | tradizione avita splende di luce potente e l'autorità dei 18 I, 1 | possibilmente sì che la luce delle città si diffonda 19 I, 1 | quali non escono quindi luce e calore che bastino. Or 20 I, 1 | all'Italia. Ma se mai la luce dubbia, ch'io saluto talora 21 I, 1 | dell'alba, non fosse che luce di stella cadente; - se 22 I, 1 | come il diamante di nuova luce. L'Idea s'incarna più sempre 23 I, 1 | abbraccia la natura, ridesta di luce e calore. A nessuno, qualunque 24 II, 1 | dopo splendeva di bella luce, quasi programma dell'avvenire 25 II, 2 | dal suo discorso scese più luce a rischiarare la vera condizione 26 II, 2 | delle cento battaglie e la luce pura confortatrice della 27 II, 2 | inetto, corrotto; e nella luce di quel vero l'anime buone 28 II, 2 | uno dei centri ove vivono luce d'intelletto educato e fiamma 29 II, 2 | che illumina d'un solco di luce lo spazio e subitamente 30 II, 2 | morente la Patria, sulla luce che veniva o non veniva 31 II, 2 | come deboli riflessi di luce a fronte della luce viva 32 II, 2 | riflessi di luce a fronte della luce viva e raggiante, come incerte 33 II, 2 | estremo orizzonte di una luce di vita nascente.~ ~Correva 34 II, 2 | della bella mia Patria. E la luce si diffondeva come aureola 35 II, 2 | torrente di calore e di luce, nuotava con fede irresistibile 36 II, 2 | seminatrice d'incendî la luce che dovrebbe escire, serena 37 II, 2 | combattuta nella piena luce del cielo e sotto l'occhio 38 II, 2 | doveri.~ ~Oggi, la livida luce di lampo che solcò impreveduta 39 II, 2 | diffonderne il calore e la luce a tutta l'Europa: inesplicabile