Parte, scritto

 1  I,      1|      principî, non su teoriche d'interesse; sul Dovere, non sul benessere.
 2  I,      1|         perchè i primi vincola l'interesse, i secondi affratella la
 3  I,      1|         costretti dal prepotente interesse di guerra, gli eserciti
 4  I,      1|   cittadini dei diversi Stati, l'interesse locale; la seconda destinata
 5  I,      1| cittadini dell'intera Nazione, l'interesse generale: la prima determinata
 6  I,      1|  repubblicana non rappresenta un interesse particolare in Italia, ma
 7  I,      1|      particolare in Italia, ma l'interesse, la missione, l'avvenire
 8  I,      1|          che nuoca ad un qualche interesse, che leda un solo diritto.
 9  I,      1|          il diritto di vivere. L'interesse della vita è superiore a
10  I,      1|         invido, diffidente, ogni interesse è naturalmente combattuto
11  I,      1|    naturalmente combattuto da un interesse contrario, quello del proprietario
12  I,      1|         proprio diritto sopra un interesse materiale contrastato sempre
13  I,      1|          e costituita oggi da un interesse può essere rovesciata domani
14  I,      1|          rovesciata domani da un interesse più audace e più potente.~ ~
15  I,      1|     aprile. Vi rendo grazie dell'interesse che prendete per la mia
16  I,      1|        libertà, ma non il mio, l'interesse bensì della causa comune
17 II,      1|         stabilimenti di pubblico interesse, sia coi beni in natura,
18 II,      2|     possono compiersi nel doppio interesse della nostra influenza e
19 II,      2|        un re, adora l'idolo dell'interesse dinastico, o rimanti schiava!~ ~
20 II,      2|         un'ambizione volgare, un interesse - voi stesso lo dite - a
21 II,      2|       più di principio che non d'interesse. Pur, se voi volevate, cedeva:
22 II,      2|          principio al fango d'un interesse e delle oblique ambizioni
23 II,      2|         probabilmente fatali all'interesse dinastico, s'arretrasse
24 II,      2|          sua vita, dipende da un interesse, l'interesse dinastico.
25 II,      2|       dipende da un interesse, l'interesse dinastico. L'Italia nascente
26 II,      2|       non ne cura e v'antepone l'interesse dinastico. E so che solo
27 II,      2|     uomini d'una opinione o d'un interesse dinastico e incapaci di
28 II,      2|          Monarchia si giovò d'un interesse straniero, che le dava alleato
29 II,      2|    convenzioni sulle terre, coll'interesse creato ai coltivatori nel
30 II,      2|    Patria o d'Umanità, ma per un interesse parigino, scannava deliberatamente
31 II,      2|          collegati a tempo per l'interesse d'uno o di più. E questo
32 II,      2|     raggiungerloInvocherete l'interesse che vi sprona a conquistare?
33 II,      2|   diritto negherete agli altri l'interesse che li sprona a conservare?
34 II,      2|         un errore? Il senso d'un interesse materiale ch'io ho veduto
35 II,      2|  materialisti pratici, servi per interesse d'ogni potenza che può dare
36 II,      2|     attuali l'operajo che, senza interesse alcuno materiale o morale
37 II,      2|       operaî delle miniere quale interesse del primo di questi due
38 II,      2|        acquistarono diritto a un interesse del 10 per cento. Si considerò
39 II,      2|          10 per cento a titolo d'interesse e il 2 per cento a titolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License