IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] creano 7 crear 8 crearci 2 creare 39 creargli 1 crearla 2 crearle 1 | Frequenza [« »] 39 argomento 39 carattere 39 concittadini 39 creare 39 debolezza 39 entro 39 escire | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze creare |
Parte, scritto
1 I, 1| sue cagioni, impotente a creare e ordinare la vita. Erano 2 I, 1| Volevamo fondare una Nazione, creare un Popolo. Cos'era, per 3 I, 1| sventura, trovato asilo. E a creare quell'ombra, s'adoprò un 4 I, 1| del secolo decimonono a creare una Italia? Volete farla 5 I, 1| divisioni federalistiche, a creare vanità locali, a generare 6 I, 1| E voi potete, volendo, creare un mondo civile. Voi avete 7 I, 1| E per farla, bisognava creare una forza.~ ~Pochi giorni 8 I, 1| rivoluzione è quella di non creare la necessità d'una seconda 9 I, 1| non avendo il tempo di creare un sistema governativo, 10 I, 1| più di trovare che non di creare un tipo a cui attenersi; 11 I, 1| amministrativo, ma non possono creare la necessità di larghe divisioni 12 I, 1| modificare il primo, non creare l'azione.~ ~È dunque necessario 13 I, 1| a muovere, a produrre, a creare, e riesce fatale ai servi 14 I, 1| Confederazione Germanica, e creare la necessità della presto 15 I, 1| insormontabili nella Francia senza creare tanta forza che bastasse 16 II, 1| capitale, ma s'educhino a creare centro di resistenza per 17 II, 1| libero pensiero europeo e creare un senso d'emulazione nei 18 II, 1| a sopir l'entusiasmo, a creare colla menzogna una fiducia 19 II, 1| perpetua inglese è quella di creare ostacoli al sorgere d'ogni 20 II, 1| possono per breve tempo ancora creare modificazioni ministeriali, 21 II, 1| guastare e corrompere, non creare.~ ~Creare. Creare un popolo! 22 II, 1| corrompere, non creare.~ ~Creare. Creare un popolo! È tempo, 23 II, 1| corrompere, non creare.~ ~Creare. Creare un popolo! È tempo, o giovani, 24 II, 2| d'un partito che tende a creare un Popolo: non addossarli 25 II, 2| tempo, perchè non riescono a creare in quei pochi anni una Italia.~ ~ 26 II, 2| con quei che s'adoprano a creare alle moltitudini l'opportunità; 27 II, 2| fiancheggiarne le mosse, a creare una perdita al nemico in 28 II, 2| atti pajono calcolati a creare - e lo scrivo con profondo 29 II, 2| situazione impreveduta possano creare per voi le tattiche oblique 30 II, 2| ma chiedeva al Partito di creare esso medesimo, con radunanze 31 II, 2| contro la Francia e per creare con nuovi acquisti una sorgente 32 II, 2| guerra tra le due Nazioni e creare anzi tratto, come fece l' 33 II, 2| assumersi un'alta missione e creare a sè stesso un vasto e fecondo 34 II, 2| trovano, senza virtù per creare un solo nuovo elemento o 35 II, 2| repubbliche si fondano appunto per creare, coll'educazione repubblicana, 36 II, 2| Missione, e hanno potere di creare la virtù del Sacrificio 37 II, 2| il martirio non possono creare immediato il mutamento di 38 II, 2| e contado: adopratevi a creare più frequenti le società 39 II, 2| italiana oggi incolta, a creare colle colonizzazioni volontarie