IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] concitati 3 concitato 2 concitazione 1 concittadini 39 concittadino 1 conclude 1 concludendo 1 | Frequenza [« »] 39 agitazione 39 argomento 39 carattere 39 concittadini 39 creare 39 debolezza 39 entro | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze concittadini |
grassetto = Testo principale Parte, scrittogrigio = Testo di commento
1 I, 1(4)| insegnassero loro dire ai concittadini: Voi non avete speranza 2 I, 1 | parola della verità ai nostri concittadini, e ai popoli che contemplano 3 I, 1 | Se l'esortare i propri concittadini a non addormentarsi nella 4 I, 1 | delle famiglie slave, sono concittadini e fratelli a quanti combattono 5 I, 1 | tentano illudere i nostri concittadini a sperare in progetti, de' 6 I, 1 | ammirazione concorde dai vostri concittadini di terra-ferma, voi avete 7 I, 1 | separandovi, forza ai vostri concittadini e a voi? Perchè dal rango 8 I, 1 | stessa tirannide su' vostri concittadini di terra-ferma? Non l'abborrivano, 9 I, 1 | Rimanete uniti ai vostri concittadini della penisola: uniti per 10 I, 1 | Novara, io gridava a' miei concittadini, nei Ricordi ai Giovani: « 11 I, 1 | oggimai che ripetere ai loro concittadini la stessa parola.~ ~E perchè 12 I, 1 | fecero dal palco ai loro concittadini. -~ ~la Patria anzi tutto. - 13 I, 1 | adonestavano le colpe de' loro concittadini, ma le flagellavano a sangue. 14 I, 1 | fremeva nel petto ai vostri concittadini; dovevate procedere con 15 I, 1 | sentiero.~ ~Giovani miei concittadini! Se in voi è proposito deliberato 16 I, 1 | attireremo sulle teste dei nostri concittadini la maledizione delle risse 17 I, 1 | alle credenze dei nostri concittadini. Era il sogno di Dante, 18 I, 1 | crediamo che molti dei nostri concittadini abbiano corso quello stadio 19 I, 1 | esclusivamente politico coi vostri concittadini, sulla terra straniera, 20 I, 1 | nella memoria dei nostri concittadini.»~ ~(Emilio Bandiera. Lett. 21 I, 1 | e il sospetto de' loro concittadini. E a questo, spero, provvederanno 22 I, 1 | nella memoria dei nostri concittadini. - Emilio.»~ ~Allora tra 23 I, 1 | soccombiamo, dite ai nostri concittadini che imitino l'esempio, poichè 24 I, 1 | condanna a quei tra vostri concittadini che serbavano intatta la 25 I, 1 | aggrada, per provare ai vostri concittadini che la missione italiana 26 II, 1 | senso diritto de' vostri concittadini. Voi nol faceste, e mentre 27 II, 1 | nostre contrade. Ma i nostri concittadini ci terranno, noi lo sappiamo, 28 II, 1 | voi illuminerete i vostri concittadini sul carattere della nostra 29 II, 2 | sull'opinione dei vostri concittadini, voi credeste conciliare 30 II, 2 | di chi dicesse ai nostri concittadini: «Perite, non iniziando 31 II, 2 | perchè illudete i vostri concittadini? perchè li persuadete a 32 II, 2 | un sol uomo, che i suoi concittadini possano eleggere alle vostre 33 II, 2 | avvilupparono il core de' vostri concittadini, e diceste a voi stesso: 34 II, 2 | immediata all'opinione dei concittadini e all'Unità della Patria?~ ~ 35 II, 2 | non dire oggi ai nostri concittadini: vogliamo che siate Regî 36 II, 2 | tacendo il vero a' miei concittadini, stolto a un tempo e colpevole.~ ~ 37 II, 2 | Nazione, per dire ai vostri concittadini: Esaurimmo, e senza riescire, 38 II, 2 | invariabilmente predicato ai nostri concittadini: voi non potete mutare in 39 II, 2 | Messico, contro i proprî concittadini. Per l'Esercito, pel Popolo,