Parte, scritto

 1  I,      1|           pace Europea che quella zona intermedia, fatta più forte
 2  I,      1|         altre terre, stendere una zona di difesa tra Francia, Germania
 3  I,      1|         Dato il moto lombardo, la zona d'occupazione, che si stende
 4  I,      1|       della sciagura: a qualunque zona del cielo europeo si rivolgano
 5  I,      1|           e assimilarsi, una sola zona nella quale una sola d'esse
 6  I,      1|       esiste fra noi dissenso tra zona e zona, tra provincia e
 7  I,      1|           noi dissenso tra zona e zona, tra provincia e provincia.
 8  I,      1|          un Popolo, e la Regione, zona intermedia indispensabile
 9 II,      2|           minaccia di peggio, una zona del vostro terreno, e abbandonerebbe,
10 II,      2|          siete compresi in quella zona, alle vendette d'un nemico
11 II,      2|         v'assicuri compenso d'una zona di terreno al di  della
12 II,      2|           ajutarvi ad ampliare di zona più o meno angusta i dominî
13 II,      2|       conquista, non d'una povera zona dei Ducati o della Toscana,
14 II,      2|         vita, non d'una o d'altra zona italiana, ma d'Italia, che
15 II,      2|         nella notte nera verso la zona del Cielo dove apparirà
16 II,      2|    restringendo ad una o ad altra zona della vostra terra i diritti
17 II,      2| mallevadore per tutti, e che ogni zona del nostro terreno è zona
18 II,      2|         zona del nostro terreno è zona della Patria comune. Perchè
19 II,      2|         la nostra Metropoli e una zona di frontiera della nostra
20 II,      2|     orientale dell'Adriatico, una zona di Popoli italiani e slavi,
21 II,      2|         quanti nascono nella loro zona e si prefiggono di migliorare
22 II,      2|           tutta una considerevole zona usurpata su popolazioni
23 II,      2|         voto dei cittadini, d'una zona di territorio, perchè la
24 II,      2|          via di conquista, quella zona alla Germania è un decretare
25 II,      2|       alla Libertà: che in quella zona di popolazioni Slave, stesa
26 II,      2|  suggerirono, l'occupazione della zona reclamata, era, di fronte
27 II,      2|           guerreggiare nella loro zona, tanto che il nemico trovasse
28 II,      2|          dell'Albania, scende una zona sulla quale, tra le reliquie
29 II,      2|          elemento slavo. E questa zona che sulla riva Adriatica
30 II,      2|    elemento magyaro.~ ~Tra questa zona, popolata d'un dodici milioni
31 II,      2|     dodici milioni di slavi, e la zona superiore e continua, slava
32 II,      2|       slava. E questa sua seconda zona, popolata di 18 a 20 milioni
33 II,      2|           occidente dalla stretta zona che si stende da Vienna
34 II,      2|           slava e da quella larga zona di circonferenza partono
35 II,      2|        Siria coll'Asia, di quella zona africana che appartiene
36 II,      2|      benessere da una ad un'altra zona sociale: non sostituì gli
37 II,      2|           moto su tutta una vasta zona e chiede ammessione al banchetto
38 II,      2|          appartenenti alla stessa zona geografica si levano coll'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License