IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spegner 2 spegnerà 1 spegneranno 1 spegnere 38 spegnerebbe 3 spegneremo 1 spegnereste 1 | Frequenza [« »] 38 siffatta 38 sorge 38 spedizione 38 spegnere 38 subito 38 tanti 38 tende | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze spegnere |
Parte, scritto
1 I, 1| viltà di servaggio, può spegnere la memoria, o sotterrar 2 I, 1| niuna cosa al mondo può spegnere. Trascinandovi tra l'odio 3 I, 1| ombra, che nessuna forza può spegnere.~ ~Sire! respingete l'Austria, - 4 I, 1| quale si proporrebbe di spegnere quanti non abbracciano i 5 I, 1| norme. A chi ci proponeva di spegnere traditori o spie, rispondevamo: 6 I, 1| della calunnia che mira a spegnere l'onore e l'anima fosse 7 I, 1| ei si sentiva chiamato a spegnere in Carlo Alberto il traditore 8 I, 1| gli altri si riserbano di spegnere dov'ei non riesca. Quindi 9 I, 1| bastavano per sè sole a spegnere ogni pericolo d'usurpazione; 10 I, 1| popolazione. L'Austria può spegnere infamemente a sua posta: 11 I, 1| delusioni, nè morti possono spegnere il pensiero rivoluzionario - 12 I, 1| servaggio non avevano potuto spegnere, e che mormorato all'orecchio 13 I, 1| stendardo e inalzarne un altro; spegnere un errore e rivelare una 14 I, 1| conciliare codesti elementi? Di spegnere la tirannide, di non vendersi 15 I, 1| che nessuna forza potrebbe spegnere il pensiero d'indipendenza 16 I, 1| predicazione non hanno potuto spegnere, e che la grande esplosione 17 I, 1| tirannetti d'Italia tentano spegnere - della gioventù serrata, 18 I, 1| che dobbiamo e vogliamo spegnere.»~ ~Il rimprovero per sè, 19 II, Pre| tentativo del Bonaparte, per spegnere ogni speranza di unità, 20 II, 1| Austriaci che desideravano spegnere una sommossa nel sangue 21 II, 1| insurrezione s'era proposto. Dovea spegnere la guerra nazionale, la 22 II, 1| esecuzione. «Dio solo, dissi, può spegnere e risuscitare. Il vostro 23 II, 1| cagioni che avevano oprato a spegnere l'entusiasmo e le forze 24 II, 1| maneggiarono in modo da spegnere ogni possibilità di resistenza 25 II, 2| decretaste la guerra fraterna? Spegnere, ferendola al core, la rivoluzione 26 II, 2| leggendo il mio. Voi potreste spegnere il mio, non il suo grido. 27 II, 2| francesi caduti nell'impresa di spegnere il primo alito della nostra 28 II, 2| A voi è mestieri di spegnere, non pochi satelliti dei 29 II, 2| là tuttavia: possiamo noi spegnere la vendetta di Roma? Dobbiamo 30 II, 2| ottener fede quando io dico: spegnere una vita - di contadino 31 II, 2| vendetta o gastigo, è delitto: spegnere il tiranno, se dalla sua 32 II, 2| miracolosamente a veleno, spegnere in un subito e senza tempo 33 II, 2| straniera non hanno potuto spegnere, e che aspetta l'ora di 34 II, 2| voi tutti che nulla può spegnere. Però che, come pietre miliari 35 II, 2| feroci; e non valsero a spegnere quel nome santo d'Italia, 36 II, 2| dolori avevano mai potuto spegnere in me, al rinascere solenne 37 II, 2| tutti i mezzi son buoni a spegnere gli avversarî! Dio tolga 38 II, 2| lamentiamo e che minacciano di spegnere in culla la nuova vita.