grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre     |          accettando il mandato di rappresentanti del popolo - poi con esplicite
 2  I,      1     |       fino a quel giorno ammirati rappresentanti l'anima segreta d'Italia.
 3  I,      1     |        civici, s'erano dichiarati rappresentanti legali del popolo e avevano
 4  I,      1     |     riunire in accordo per capi o rappresentanti tutte le diverse società
 5  I,      1     | Fratellanza, per mezzo dei proprî rappresentanti.~ ~ ~ ~«Berna, 15 aprile
 6  I,      1     |        Grütli che, eguali tutti e rappresentanti popolazioni sorelle, inalzarono,
 7  I,      1     |         la Svizzera non ha quindi rappresentanti proprî, e il Potere Nazionale
 8  I,      1     |       spontaneità di coscienza. I rappresentanti sono vincolati da istruzioni
 9  I,      1     |         ipocrite e inefficaci tra rappresentanti d'opposti principî che tendevano
10  I,      1     |         d'Europa, un Congresso di rappresentanti, scelti da esse, darebbe
11  I,      1     |      dittatoriale di sovranità: i rappresentanti del popolo in Roma, eletti
12  I,      1     |       alla proposta di quei pochi Rappresentanti, proponeva ad altri che
13  I,      1     |         via via rafforzandosi dai rappresentanti delle frazioni di territorio
14  I,      1     |           ogni nuova infornata di rappresentanti? Pensando all'immensa unità
15  I,      1     |            nella pace d'anima dei rappresentanti, liberi da ogni influenza
16  I,      1     |         cominciar della lotta dai rappresentanti il pensiero italiano, avesse
17  I,      1     |        cui scrivo, parecchi tra i rappresentanti nell'estremo nord, hanno
18  I,      1     |            non un Ordine d'uomini rappresentanti per secoli, come in Inghilterra,
19  I,      1(109)|     educazione fidato ad Autorità rappresentanti il principio feudale e cattolico
20 II,    Pre     |         d'accettare il mandato di rappresentanti della Nazione in Parlamento
21 II,    Pre     |        che in Roma convenissero i rappresentanti dei varî sodalizî operai
22 II,      1     | repubblicana inalzata in Roma dai rappresentanti del popolo non esprime il
23 II,      1     |      commissione, composta di tre rappresentanti del popolo e due ingegneri
24 II,      1     |          commissione nominata dai rappresentanti del popolo.~ ~Il presente
25 II,      1     |          d'ogni pericolo:~ ~Che i rappresentanti del popolo in ogni rione
26 II,      2     |    cacciarvi, misti agli altri, i rappresentanti del popolo; di condannare
27 II,      2     |      condotta il voto unanime dei rappresentanti; emancipazione d'Italia.
28 II,      2     |    soggioga per un giorno l'idea, rappresentanti e ministri dimenticano,
29 II,      2     |         componenti i ministeri, i rappresentanti del popolo, i presidi delle
30 II,      2     |      Polacchi, Italiani, Alemanni rappresentanti la stessa fede; e dire:
31 II,      2     |  prigionieri, 2652 vittime281: 88 rappresentanti del popolo proscritti, 100
32 II,      2     |        che in Roma, dove i vostri rappresentanti detteranno il Patto di amore
33 II,      2     |     infuori, tacciono, obliano. I rappresentanti d'Italia, gli uomini del
34 II,      2     |        possano per mezzo dei loro rappresentanti esprimere bisogni, tendenze,
35 II,      2     | attribuendo all'autorità di pochi rappresentanti lo Stato o il Comune, accessibili
36 II,      2     |                                AI RAPPRESENTANTI GLI ARTIGIANI~ ~NEL CONGRESSO
37 II,      2     |    concessi, dall'affrettarsi dei rappresentanti alle loro città sull'accostarsi
38 II,    Ind     |      Universale della Spezia~ ~Ai rappresentanti gli artigiani nel Congresso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License