IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poterci 1 potere 157 potergli 1 poteri 38 poteri-fantasmi 1 poterlo 2 potermi 3 | Frequenza [« »] 38 parmi 38 partiti 38 persecuzioni 38 poteri 38 privilegio 38 profondo 38 provare | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze poteri |
Parte, scritto
1 I, Pre| per conquistare i pubblici poteri; gli uni per rinnovarli, 2 I, 1| col rivestirmi di tutti i poteri e battermi sulla testa per 3 I, 1| riconosciuta esistente in più poteri distinti, è aperta una via 4 I, 1| riesce inevitabile tra questi poteri, e all'armonia, ch'è legge 5 I, 1| Libero il territorio, tutti i poteri devono sparire davanti al 6 I, 1| ma non governa; che tre poteri serbandosi in equilibrio 7 I, 1| assurdo equilibrio dei tre poteri; s'irritano, pur sogghignando 8 I, 1| affidando all'inviato Lesseps poteri illimitati pacifici e annullandoli 9 I, 1| di passato: a cose nuove poteri nuovi: una sola Assemblea 10 I, 1| popolo, sorgente di tutti i poteri? Dov'è un decreto che ordini 11 I, 1| intatte. Fu fatta, quando i poteri di chi segnava erano nulli, 12 I, 1| centro e sorgente di tutti i poteri, unità dello stato - in 13 I, 1| politica, equilibrio dei tre poteri, lotta ordinata d'elementi 14 I, 1| camere, della bilancia dei poteri, dell'ecclettismo, delle 15 I, 1| di quell'alleanza tra due poteri fino a quel giorno irreconciliabili 16 I, 1| popolo schiavo da secoli di poteri guasti, corruttori per indole 17 I, 1| ginocchio davanti a tutti poteri, e diceste: non da Dio, 18 I, 1| nè sa di ponderazione di poteri e di siffatte dottissime 19 I, 1| teorica d'equilibrio dei tre poteri, l'istituzione, provata 20 I, 1| chiamerebbe, più o meno, i vecchi poteri, contro i quali il paese 21 II, 1| dimostrarci migliori dei poteri rovesciati per sempre.~ ~ 22 II, 1| da una lunga anarchia di poteri inseparabile dall'interno 23 II, 1| convincimento che i due poteri sono incompatibili in un 24 II, 1| assumano dagli estremi pericoli poteri eccezionali, rimedî estremi. 25 II, 1| unanimemente acclamate da tutti i poteri, da tutti gli elementi dello 26 II, 1| un annullamento de' suoi poteri. Trattavamo noi dunque con 27 II, 1| firmandoli, aveva oltrepassati i poteri affidatigli.~ ~Un secondo 28 II, 1| per sospendere negoziati e poteri del negoziatore, sorge il 29 II, 2| dimostrarci migliori dei poteri rovesciati... Noi non siamo 30 II, 2| sembianza essa vesta; e i poteri che, come il vostro, s'appoggiano 31 II, 2| la separazione dei due poteri, temporale e spirituale, 32 II, 2| prestata al successo da tutti i poteri che or sono, potesse prevalere 33 II, 2| specie di adozione fra i poteri costituiti di Europa, che, 34 II, 2| partecipe del sodalizio de' poteri legittimi; vi occorreva 35 II, 2| nostri oppressori, fra i poteri deliberatamente, necessariamente 36 II, 2| di recarsi, con tutti i poteri necessarî, nel Mezzogiorno, 37 II, 2| Anfizionica, la città dei vostri Poteri Centrali, aperta a tutti, 38 II, 2| invariabilmente ricada: dicano perchè poteri invecchiati e consunti,