grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |         ogni modo affascinava le menti, e mi fu risposto che la
 2  I,      1     |     superstizione incatenavan le menti e nessuno guardava al passato
 3  I,      1     |         preoccupava più assai le menti che non quella della Nazione.
 4  I,      1     |        ai dubbî che agitavano le menti, senza dire a quei ch'essa
 5  I,      1     |          e inalzare quelle rozze menti intorpidite dalla miseria
 6  I,      1     |   delirio che invase nel 1847 le menti, si mostrarono, nel mezzogiorno
 7  I,      1     |         che s'è abbarbicata alle menti.~ ~«Guardate all'Europa.
 8  I,      1     |      Qualunque sia, nelle nostre menti il concetto del progresso
 9  I,      1     |       bassa e sleale condotta le menti più svegliate e chiamate
10  I,      1     |       nazione era aspirazione di menti e d'anime elette, non fede
11  I,      1     |        Nazione sottentrava nelle menti al Piemonte; il popolo d'
12  I,      1     |          abbarbicato ancora alle menti: - la certezza di subire,
13  I,      1     |       italiano, avesse scosso le menti, forse strappavamo alla
14  I,      1(91) |      aspetto d'opposizione, alle menti Italiane, ed ha invaso,
15  I,      1     |       non vorrebbero i tempi, le menti italiane, è l'unico argomento
16  I,      1     |     straniere indugino ancora le menti nell'ipotesi materialista:
17  I,      1     |    sovversivi, hanno occupato le menti a'  nostri, che giova
18  I,      1     |    riverenza ai pochi devoti; le menti, invece d'affratellarsi
19  I,      1     |     numero, giovò a suscitare le menti che intorpidivano nel silenzio,
20  I,      1     |          oggi per vie diverse le menti, sarebbe stata posta sulla
21 II,      1     |        falsato in quasi tutte le menti la teorica governativa;
22 II,      1     |   momenti di concitamento, sulle menti francesi; e una bandiera
23 II,      2     |     chiamandoli rappresaglie. Le menti erano travolte come da un
24 II,      2     |  uniformemente accelerato; dalle menti educate al pensiero è sceso
25 II,      2     |          fallaci, che le piccole menti, i politici della giornata,
26 II,      2     |         inseparabile in tutte le menti d'Europa dal moto politico,
27 II,      2     |         di verità dall'alto alle menti, e la idea del diritto alberghi
28 II,      2     |    grandezza; voi sbigottiste le menti degli uomini colla improvvisa
29 II,      2     |          si era abbarbicato alle menti, che fece suo studio e vanto
30 II,      2     |        d'anima fu smarrita, e le menti s'abbujarono d'ogni sorta
31 II,      2     |         Italiana rimase opera di menti e braccia Italiane, anche
32 II,      2     |      tumultuoso affannarsi delle menti intorno alle vicende d'una
33 II,      2     | annuvolare intanto più sempre le menti, taluni gemono terrori sull'
34 II,      2     |       tutti cerchiamo è sogno di menti illogiche che imaginano
35 II,      2     |       oggi prima d'ogni altro le menti europee, sta la base della
36 II,      2(320)|         plebeo, si raccolgono le menti più sveglie ed istruite.»
37 II,      2     |        condizione generale delle menti in Italia. Un non so quale
38 II,      2     |        d'Europa, persuadeva alle menti che di  soltanto potessero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License