grassetto = Testo principale
   Parte, scrittogrigio = Testo di commento

 1  I,      1(4)|      ripubblicarle, proveranno, non foss'altro, a quei che si dicono
 2  I,      1   |         impero d'una volontà forte, foss'anche di tiranno cittadino,
 3  I,      1   |         divisione che minorasse non foss'altro il numero delle parti.
 4  I,      1   |          europeo col mostrarci, non foss'altro, quali noi siamo, 
 5  I,      1   |          uomini che la sventura non foss'altro dovrebbe proteggere
 6  I,      1   |        disegno.~ ~La diffusione non foss'altro dei nostri scritti,
 7  I,      1   |             contro il nemico, è non foss'altro solo e senza mezzi
 8  I,      1   |      solenni che danno indizio, non foss'altro, d'un atto di giustizia
 9  I,      1   |             in campo, lasciando non foss'altro un insegnamento morale
10  I,      1   |         secondarla con fatti, o non foss'altro con una potente azione
11  I,      1   |          storia d'un mondo. Io, non foss'altro per amore della mia
12  I,      1   |          quanto versa un'ombra, non foss'altro, di felicità sulla
13  I,      1   |         morte di Foscolo, parte non foss'altro al paese, è memoria
14  I,      1   |          sarebbe stata proficua non foss'altro a' suoi successori.
15  I,      1   |         uomini; ma combattevano non foss'altro nella sfera del pensiero
16  I,      1   |           ordini medî al popolo non foss'altro delle città. I vincoli
17  I,      1   |        grado di progresso verso non foss'altro un dei termini del
18  I,      1   | inoltrassero a forza sulla via, non foss'altro dell'Unità Nazionale.
19  I,      1   |        normali, gli esperimenti non foss'altro di Francia dovrebbero,
20  I,      1   |             riproducono potenti non foss'altro nel collegio degli
21  I,      1   |      tentativi, m'assicuravano, non foss'altro, le abitudini parche
22  I,      1   |      contribuito a costringere, non foss'altro, e dacchè i repubblicani
23  I,      1   |       profetizzanti preparavano non foss'altro, in Italia e in Europa,
24  I,      1   |          morirono per redimervi non foss'altro dalla taccia di codardia
25 II,      1   |        suggerirebbe, per pudore non foss'altro, a quegli uomini di
26 II,      1   |           rovina; e a stabilire non foss'altro pel futuro incertissimo
27 II,      1   |           guerra, e per lasciar non foss'altro eredità d'un principio
28 II,      1   |        tentativo o desiderio di non foss'altro scambievoli cortesie
29 II,      1   |            coll'Austria - parrà non foss'altro probabile che Carlo
30 II,      1   |        speranze, ma che avrebbe non foss'altro il vantaggio d'allontanare
31 II,      2   |           mio riguardo, devono, non foss'altro, essersi a quest'ora
32 II,      2   |      tendenze che, per rispetto non foss'altro all'esilio determinato
33 II,      2   |             coraggio che basti, non foss'altro, a protestare pubblicamente
34 II,      2   |            presterebbero ajuto, non foss'altro - e per chi dubita
35 II,      2   |     incontaminata e di salvare, non foss'altro, l'onore. E il nostro
36 II,      2   |       patiboli del 1793 avevano non foss'altro a scopo, nella realtà
37 II,      2   |            d'amore. E possa io, non foss'altro, vedervi prima dell'
38 II,      2   |             additassero alcuni, non foss'altro, dei primi rimedî.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License