Parte, scritto

 1  I,      1|       vedere se mai quella ch'oggi dite utopia fosse una verità -
 2  I,      1|            a condizione onorevole. Dite al popolo, per te non v'
 3  I,      1|         fucile, d'un'arme - allora dite, o Italiani, avete voi armi? -
 4  I,      1|       ordinarvi, conquistar forza. Dite a quei che tentassero sviarvi
 5  I,      1|           ci hanno sacrificati: ma dite a coloro che ne furono consiglieri
 6  I,      1|          cose sopite sul punto che dite o su d'altro, ma il numero
 7  I,      1|      inculcato.~ ~«Se soccombiamo, dite ai nostri concittadini che
 8  I,      1|           e operate a seconda. Non dite a voi s'io parlo ed opero
 9  I,      1|   spargimento di sangue cittadino. Dite una parola di simpatia che
10 II,      1|             bandiera, voi tutti lo dite, dei  che verranno, sventoli
11 II,      1|             è il vostro posto.~ ~Dite ai vostri capi d'attenervi
12 II,      1|          oggi una. La Francia, voi dite, proteggerà contro ogni
13 II,      2|        intento.~ ~Voi volevate, lo dite almeno, impedire che rinascessero
14 II,      2| rappresentano l'idea, la missione, dite: essi vogliono serbarsi
15 II,      2|         che disonorano la Francia, dite: essi s'irritano, come per
16 II,      2|            e il paese ad un tempo. Dite al vostro re d'assalire
17 II,      2|    chiamato nell'avvenire. Voi gli dite: Agita le tue catene, e
18 II,      2|     rigenerazione, voi, che pur vi dite pratici e positivi, nuocete
19 II,      2|  affrettano l'insurrezione? Quando dite che la rivoluzione è forse
20 II,      2|         consumata, e venite a noi. Dite agli Italiani: accoglietemi:
21 II,      2|          interesse - voi stesso lo dite - a guida; e non possono
22 II,      2|          Partito Nazionale? perchè dite noi?~ ~Voi non lo ignorate.
23 II,      2|     putredine?» I cospiratori, voi dite, vivono in Inghilterra:
24 II,      2|               La vita è sacra, voi dite. Ma la vita degli uomini
25 II,      2|        tenta s'anche soccombe; voi dite: santa è ogni guerra che
26 II,      2|     Nazione.~ ~S'è proclamato, voi dite, in faccia all'Europa che
27 II,      2|             come noi facciamo, nol dite? Perchè persistere a ingannare
28 II,      2|    necessaria una cosa:~ ~Osare.~ ~Dite a Luigi Napoleone: «Io diffidai
29 II,      2|            sempre alla Francia.»~ ~Dite ai Governi d'Europa: «Voi
30 II,      2|     allieta le vostre contrade.»~ ~Dite agli Italiani: «Voi mi salutaste
31 II,      2|     bandiera?~ ~ ~ ~XVI.~ ~ ~ ~Non dite: l'Europa è più vasta della
32 II,      2|       Borsa.~ ~ ~ ~XVII.~ ~ ~ ~Non dite: il nostro Popolo non è
33 II,      2|     Affrettatevi intorno ai Capi e dite loro: è Capo chi guida:
34 II,      2|           una stessa Patria?~ ~Non dite, voi che avete terreno libero
35 II,      2|    conquista di quelle zone.~ ~Non dite, voi che gemete tuttora
36 II,      2|            Nazionalità conculcate? Dite, oh ditemi, saremo redenti?
37 II,      2|      finanziarî, d'un esercito che dite vostro e d'una stampa che
38 II,      2|          resistere? Religione, voi dite; e lo diciamo noi pure;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License