grassetto = Testo principale
   Parte, scrittogrigio = Testo di commento

 1  I,      1   |            i sospetti e le simpatie vivono tuttavia. Non v'è cuore
 2  I,      1   |           da una cieca potenza; ora vivono di logica.~ ~Sapete voi
 3  I,      1(4)|           atmosfera corrotta in che vivono, e, com'io credo, da Dio
 4  I,      1   |          dietro alla vostra.»~ ~ ~ ~Vivono ancora molti degli uomini
 5  I,      1   |            ad uomini che morirono o vivono noncuranti di fama e pressochè
 6  I,      1   |     irrequieti nelle nostre file; e vivono ancora i popolani Bolognesi,
 7  I,      1   |           viaggiatori, che tuttavia vivono, capi d'un ordinamento potente,
 8  I,      1   |         tempo e dello spazio in cui vivono e della somma di facoltà
 9  I,      1   |     intellettuale dei pochi che gli vivono intorno; per un altro, dotato
10  I,      1   |            noi possiamo, quand'esse vivono governate dalle prime, antivederne
11  I,      1   |         Parecchi tra loro vissero o vivono indipendenti. Ma la mancanza
12  I,      1   |      Austria, in ogni modo e da . Vivono tuttavia gli uomini che
13  I,      1   |     importava, nel Lombardo-Veneto. Vivono, e liberi, gli uomini che
14  I,      1   |     patriziato fino agli uomini che vivono col lavoro delle loro braccia.
15  I,      1   |              che non sanno reggere: vivono di paura, e nella paura. -
16  I,      1   |              Le piantagioni del Sud vivono dell'opera degli schiavi:
17  I,      1   | aristocrazia, le disuguaglianze che vivono enormi tra gli ordini della
18  I,      1   |           elementi repubblicani che vivono potenti in Italia - e se
19  I,      1   |             d'opere comune a quanti vivono fra l'Alpi e il Mare - e
20  I,      1   |         quante generazioni vissero, vivono e vivranno tra i confini
21  I,      1   |             dov'essi nacquero, dove vivono i loro padri e le loro madri,
22  I,      1   |         cioè i milioni d'uomini che vivono del proprio lavoro senza
23  I,      1   |         obblighi della società dove vivono, dal tributo che le imposte
24  I,      1   |              alla più sublime, dove vivono e s'inculcano la fede in
25 II,      1   |          sull'onore. Gli accusatori vivono: neghino se possono ed osano.
26 II,      1   |             tale per qualche tempo. Vivono, e pressochè tutti in potere,
27 II,      1   |            Le armi degli uomini che vivono, ricordevoli dei padri,
28 II,      2   |          rare volte tentato  dove vivono libertà e diritti custoditi
29 II,      2   |     giungendo ad uno dei centri ove vivono luce d'intelletto educato
30 II,      2   |            I cospiratori, voi dite, vivono in Inghilterra: d'Inghilterra
31 II,      2   |            dell'umanità conculcata, vivono in me, e me li assumo. -
32 II,      2   |         partenza!~ ~Però che in voi vivono le due virtù del Popolo,
33 II,      2   |         vostri confini meridionali, vivono, d'una vita di chi domani
34 II,      2   |             voi, uomini del Lavoro, vivono più che altrove i fati immortali
35 II,      2   |          quanti ordini di cittadini vivono sulla nostra terra; combattuto
36 II,      2   |             dell'umana famiglia che vivono in essa. E in ogni località
37 II,      2   |         negli uomini di governo che vivono d'espedienti, senza disegno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License