IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pubblichiamo 1 pubblici 12 pubblicità 12 pubblico 37 pubblicò 6 public 1 pudore 10 | Frequenza [« »] 37 polizia 37 poter 37 progressivo 37 pubblico 37 rifiuto 37 russia 37 seguire | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze pubblico |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1(4) | Alberto. Ogni cosa ch'io pubblico è, il dì dopo, proprietà 2 I, 1 | coloro che il suffragio pubblico ha proclamati grandi d'intelletto, 3 I, 1 | essenziale. Ma il programma era pubblico e destinato ad essere l' 4 I, 1 | prigione dell'uno, una voce di pubblico gridatore annunziava fucilazione 5 I, 1 | parte anche oggi del diritto pubblico Europeo e il cui pensiero 6 I, 1 | principio dominatore del diritto pubblico non sarà più indebolimento 7 I, 1 | cancellerebbero. L'assetto pubblico non tende, come dovrebbe, 8 I, 1 | fratelli italiani, che fu reso pubblico in parecchi giornali, forse 9 I, 1 | di tradizioni, di diritto pubblico fondato su precedenti del 10 I, 1 | l'11 giugno 1850, in un pubblico convito, l'avv. Brofferio 11 I, 1 | nessuno s'attentò di fare atto pubblico di codardia e di dirci: 12 I, 1 | dalle circostanze e dal voto pubblico è più santo che non sarebbe 13 I, 1 | la espressione del voto pubblico esce travisata, indebolita, 14 I, 1 | contaminarla. Intanto lo spirito pubblico si deprime; la diffidenza 15 I, 1 | nelle tasse e nel debito pubblico, quando il monopolio prevalse 16 I, 1 | chiamar sovente il popolo al pubblico sindacato degli uomini e 17 I, 1 | frammenti118 di lettere ch'io pubblico in questo scritto. Gli autografi 18 I, 1 | istruzione del processo da un pubblico ristretto e circondato di 19 I, 1 | circondato di bajonette ad un pubblico più esteso e libero dai 20 I, 1 | la nazione e ch'io resi pubblico perchè s'aggiungesse una 21 I, 1(124)| gravità dell'accusa ch'io pubblico; ma questa mi sgorga da 22 I, 1(132)| virtù per usarla ad utile pubblico e senza pensiero di sè stesso, 23 II, Pre | arbitrî, allo sperpero del pubblico denaro si levasse vendicatrice 24 II, 1 | parte nostra del debito pubblico dell'impero, e coll'obbligo 25 II, 1 | e degli stabilimenti di pubblico interesse, sia coi beni 26 II, 1 | sia con altri mezzi del pubblico, del provinciale e del municipale 27 II, 1 | venga interrotto il servizio pubblico.~ ~Art. 4.° Il Triumvirato 28 II, 2 | per più mesi, pascolo a un pubblico ignaro, da gazzettieri pagati 29 II, 2 | la direzione del debito pubblico; - quella dei lavori statistici, - 30 II, 2 | tempo al vostro programma pubblico ed al segreto, per procacciarvi 31 II, 2 | protestando con calore, in pubblico, riverenza alla carta monarchico-costituzionale, 32 II, 2 | opportunità; su voi che, fatti pubblico ozioso di chi move, condannate 33 II, 2 | ora segnata dallo spavento pubblico, si griderà da un punto 34 II, 2 | vostro linguaggio segreto e pubblico che si tratta per noi di 35 II, 2 | si raccolgono a convegno pubblico in Hyde-Park, per protestare 36 II, 2 | favorevoli al recitarla in pubblico. La Monarchia è tuttora 37 II, 2 | appropriazione di parte del danaro pubblico e dei beni da incamerarsi