IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] destinava 1 destinazione 1 destinerà 1 destini 37 destino 13 destituita 1 destituito 1 | Frequenza [« »] 37 cifra 37 colpevoli 37 democrazia 37 destini 37 diede 37 dirigere 37 dovrebbero | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze destini |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | risposto: serbatevi a migliori destini. Non rimaneva che soccorrere 2 I, 1 | detto: la è creata a grandi destini? non avete contemplato mai 3 I, 1 | alla prepotenza de' nostri destini; il silenzio che freme e 4 I, 1 | fra due principî: che i destini dell'Italia hanno a decidersi 5 I, 1 | L'uomo è creato a grandi destini. Il fine pel quale è creato 6 I, 1(21)| assumere sulla propria testa i destini di ventisei milioni; e a 7 I, 1 | fede» - io gli diceva - nei destini d'Italia? Avete fede nel 8 I, 1 | gridasse iniziatore de' suoi destini e questo papa o questo re 9 I, 1 | altre città dello Stato, i destini di venticinque milioni d' 10 I, 1 | debolezza da commettere i destini della loro patria a una 11 I, 1 | nessuno è da più dei proprî destini, e i destini italiani non 12 I, 1 | dei proprî destini, e i destini italiani non sono finora 13 I, 1 | la prepotenza degli umani destini v'affoga, allora... allora 14 I, 1 | monarchico-costituzionale, la somma dei destini italiani, lo scettro unico, 15 I, 1 | tu sei chiamato ad alti destini: io t'ho creato a mia imagine; 16 I, 1 | e dalla missione che i destini dell'Europa e dell'incivilimento 17 I, 1 | abitudini, nella missione che i destini fidavano alla Grecia, nucleo 18 I, 1 | filosoficamente, e dall'alto de' suoi destini. -~ ~Da quel voto, da quel 19 I, 1 | Principi furono depositarî dei destini italiani; ma date in Napoli 20 I, 1 | stesso a un miglioramento di destini dello sventurato nostro 21 I, 1 | chiamata, o giovani, a grandi destini. Solcata l'anima di mille 22 I, 1 | e la profezia dei vostri destini fin sulla pietra dei martiri. 23 I, 1 | mia, con tanta fede nei destini del paese che può per opera 24 I, 1 | dubiti menomamente dei nostri destini, perchè io vi creda mezzo 25 I, 1 | parlano o scrivono intorno a' destini politici del paese. Noi 26 I, 1 | viaggia in cerca di nuovi destini, è la morte: il sonno del 27 I, 1 | il nodo de' nostri futuri destini. Volete tutti che un'Italia 28 I, 1 | convenga ai suoi futuri destini in Europa; e questa forma 29 II, Pre | altero e cosciente de' propri destini, ad iniziarvi la terza civiltà; 30 II, 1 | sfrondarvi l'anima e la fede nei destini italiani! Dagli ultimi, 31 II, 1 | decidere intorno ai proprii destini (Vedi Documenti, pag. 354).~ ~ 32 II, 1 | potesse decidere i futuri destini della patria, era naturale 33 II, 1 | suo voto intorno ai futuri destini potesse sorgere spontanea, 34 II, 2 | libera ed una, dei suoi destini. Ma voi?~ ~Ponetevi la mano 35 II, 2 | prescriver forma ai proprî destini: chi non accetta programma 36 II, 2 | uniti e guidati, dei proprî destini. Vi chiamo a porvi a capo 37 II, 2 | Assemblea italiana deciderà dei destini di Italia.~ ~Il paese, comunque