Parte, scritto

 1  I,      1|     tendenze aristocratiche, senz'ombra d'intelletto filosofico,
 2  I,      1|           parvero ridestarsi a un'ombra d'attività. E mi fu commesso
 3  I,      1| arrestarvi d'un passo davanti all'ombra dei traditi, perchè dove
 4  I,      1|     splendido tuttavia malgrado l'ombra che il servaggio stende
 5  I,      1|        patria, che proseguono all'ombra, che nessuna forza può spegnere.~ ~
 6  I,      1|      rinunziato a quanto versa un'ombra, non foss'altro, di felicità
 7  I,      1|           di sfida cacciato, senz'ombra di pretesto, all'indipendenza
 8  I,      1|           asilo. E a creare quell'ombra, s'adoprò un mezzo siffattamente
 9  I,      1|          mal potrebbe consolare l'ombra dell'uomo che stette solo
10  I,      1|   migliori, s'era trascinata nell'ombra seminando di soppiatto accuse
11  I,      1|         in tutto e per tutto nell'ombra; che da noi si fece segretamente
12  I,      1|          Italia e ogni cosa, senz'ombra di patti a' piedi di Carlo
13  I,      1|       profonda tristezza, ma senz'ombra di rimorso. Noi eravamo
14  I,      1|          se ignaro il Governo, un'ombra di dubbio: diciotto uomini,
15  I,      1|           comune, sotto la grande ombra d'una bandiera che portava
16  I,      1|          aveva già combattuto all'ombra delle abbazie e della stola
17  I,      1|       escirne non distenderanno l'ombra loro che sul nostro sepolcro,
18  I,      1|         non potrà sorgere che all'ombra della bandiera repubblicana
19  I,      1|           terra, la verità ch'è l'ombra di Dio.~ ~ ~ ~III.~ ~ ~ ~
20 II,      2|           di Francia, serbasse un'ombra pur di pudore, voi, guardandovi
21 II,      2|      pugnale raccogliereste, senz'ombra di rischio da anima viva,
22 II,      2|     Italia, da quanti, seduti all'ombra della loro bandiera patria
23 II,      2|     potete insorgere: ferite nell'ombra: ferite isolatamente individui,
24 II,      2|    pugnali che lampeggiano, tra l'ombra, sulle nostre terre. Essi
25 II,      2|          possono, non devono, all'ombra di quella bandiera, abbracciarsi
26 II,      2|       giusta coscienza di , non ombra di ambizione o di vanità.~ ~
27 II,      2|         quell'alto incarico, senz'ombra di timore che ei ne abusasse
28 II,      2|           per sempre; una pallida ombra furtivamente emersa dalla
29 II,      2|        Algeria o a Lambessa, senz'ombra di processo, senza aver
30 II,      2|        Roma: ei vi mantiene, senz'ombra di diritto, un esercito,
31 II,      2|     gettato a' vostri piedi, senz'ombra di patto, 50 000 vite di
32 II,      2|           morto per sempre e senz'ombra d'influenza in Italia, e
33 II,      2|           di coprire coll'immensa ombra della sua gloria le colpe,
34 II,      2|          germaniche, quando fin l'ombra del pericolo è svanita e
35 II,      2|       collettiva di famiglia, all'ombra della casa municipale di
36 II,      2|           crearci nemici senza un'ombra d'utile? E perchè accettare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License