grassetto = Testo principale
   Parte, scrittogrigio = Testo di commento

 1  I,      1   |          non quando cadessero le illusioni sul nuovo re.~ ~Da quelle
 2  I,      1(4)|    meschinissimi copiatori delle illusioni di sedici anni addietro
 3  I,      1   |     progressiva dei Popoli.~ ~Le illusioni fondate su Carlo Alberto
 4  I,      1   |          tremendo di dolore, e d'illusioni tradite sorge da quella
 5  I,      1   |        consuma nel sonno e nelle illusioni se abbandonata a  stessa
 6  I,      1   |   educassero, espiando le stolte illusioni; ma in verità non erano
 7  I,      1   |   risusciterai non nelle sterili illusioni, ma nel lavoro dei secoli,
 8  I,      1   |          le rapide speranze e le illusioni dorate sugli uomini e sulle
 9  I,      1   |         tutte le altre idee sono illusioni, menzogne della vecchia
10  I,      1   |          tradizioni di partiti e illusioni o peggio, che sviarono a
11  I,      1   |        non senno politico;  le illusioni, sfumate una volta, si ricreano
12  I,      1   |         basi dell'avvenire sopra illusioni. Le nazioni in oggi non
13  I,      1   |        popoli non si governano a illusioni. Quando un fatto è, non
14  I,      1   |         sfrondava l'albero delle illusioni giovanili, e v'innestava
15  I,      1   |       sempre, attraverso errori, illusioni e contradizioni momentanee
16  I,      1   |       vicino, poi di dilazioni e illusioni senza fine fondate su piani
17  I,      1   |  felicità come dicono, son tutte illusioni, fantasmi più o meno dorati,
18  I,      1   |     ritorno alla stessa natura d'illusioni che hanno già fatalmente
19 II,      1   |     trascinate l'Italia dietro a illusioni pregne di lagrime e sangue.~ ~
20 II,      1   |        tutti gli altri che senza illusioni interrogavamo i segni crescenti
21 II,      1   |         destarsi dal sonno delle illusioni e a sentire l'inganno.~ ~
22 II,      1   |     monarchia, la morte di tutte illusioni dinastiche, aristocratiche
23 II,      1   |         povera Lombardia a nuove illusioni, a nuove trame monarchico-piemontesi,
24 II,      1   |        essi darvi oggimai se non illusioni ridicole e fomite a smembrare
25 II,      2   |          segreti di sconforto, d'illusioni sfumate, di politica oscillante
26 II,      2   |        tentano di sviarci, colle illusioni delle riforme locali, dall'
27 II,      2   |         inesorabilmente tutte le illusioni che lo disviano, poi rialzarlo
28 II,      2   |          egoismo e sviate, colle illusioni, colle torte teoriche di
29 II,      2   |       terra o morti per me, alle illusioni sparite per sempre, all'
30 II,      2   |          condannati a pascersi d'illusioni. I vostri giornali governativi
31 II,      2   |         di vita, e prolungano le illusioni e la crisi alla quale, dichiarandosi,
32 II,      2   |      preparato il terreno, delle illusioni di tutto un popolo credulo
33 II,      2   |       fede in ,  prestigio d'illusioni,  fiducia de' suoi, 
34 II,      2   | adulazioni o accarezzando in voi illusioni condannate anzi tratto perchè
35 II,      2   |          sempre ad accarezzare d'illusioni sulla debolezza del moto
36 II,      2   |     speranze destinate a tornare illusioni.~ ~Poi, l'Istruzione. I
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License