grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |       fronte per ridursi in calma. Sentiva altamente di , e quella
 2  I,      1    |    rigonfiava l'anima d'ira. Ma ei sentiva pure altamente della sua
 3  I,      1    |          Italiana e a ogni modo io sentiva che non si risorge senza
 4  I,      1    |           lo svolgessi, e perch'io sentiva in me potenza d'attività
 5  I,      1    |     aspirazioni del secolo, ma non sentiva profondamente che quelle
 6  I,      1    | impaurivano. Logico per natura, si sentiva tratto a desumere le ultime
 7  I,      1(29)|          tutte a carico mio. Io mi sentiva veramente minacciato d'insania.~ ~«
 8  I,      1(30)|       frainteso. Era mesto, perchè sentiva la solitudine di chi sta
 9  I,      1    |          dall'espiazione: ch'ei si sentiva chiamato a spegnere in Carlo
10  I,      1    |           vitali del mio lavoro, e sentiva tutte le ruote del congegno
11  I,      1    |      subito dopo nelle tenebre, io sentiva la voce di Giuseppe Lamberti
12  I,      1    |         assalito da tutte parti io sentiva più prepotente il bisogno
13  I,      1    |         Jacopo Ruffini. Talora, mi sentiva come sospinto da una forza
14  I,      1    |            spesso a rimprovero. Io sentiva disseccarsi entro me ogni
15  I,      1    |            era indizio certo ch'ei sentiva le sorti della guerra corrergli
16  I,      1    |          due epoche mondiali. E io sentiva quella potenza, quel palpito
17  I,      1    |        dopo i fatti del 1848 io mi sentiva convinto che una sconfitta
18  I,      1    |            non volevano. Il popolo sentiva di potere e voleva.~ ~Il
19  I,      1    |        sogni perduti, Emilio! E mi sentiva così santamente orgoglioso
20  I,      1    |      giorni - tranne chi reggeva - sentiva profondamente che si trattava
21  I,      1    |          tranne quei del governo - sentiva ch'era venuto tempo per
22  I,      1    |       indipendenza; e ogni uomo si sentiva forte a inalzare la bandiera,
23  I,      1    |       delusioni dell'individuo, io sentiva il dubbio infernale sfiorare,
24 II,      1    |       ipotesi nazionale. L'Austria sentiva il nembo, e non intravvedeva
25 II,      1    |          apprestava armi e difese: sentiva l'alito della sua battaglia
26 II,      2    |             La serva maggiorità lo sentiva, l'irritazione di chi intende
27 II,      2    |          all'altro d'Italia; e non sentiva così bassamente della nostra
28 II,      2    |           fremito dei popolani; ei sentiva che uno splendido fatto,
29 II,      2    |        accolse le offerte. Lo Tsar sentiva di non poter fare a fidanza
30 II,      2    |         tentatrici del core. Ed io sentiva l'anima stanca ringiovanirsi
31 II,      2    |           i patti? Era noto che io sentiva necessaria l'Unità di tutte
32 II,      2    |        della quale ognun d'essi si sentiva parte. La magnifica parola
33 II,      2    |          credeva nei fati di Roma: sentiva dentro  una scintilla
34 II,      2    |          suoi figli, e ciascuno si sentiva forte della sua forza e
35 II,      2    |         cielo, al cielo! perchè si sentiva incapace di trasformare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License