Parte, scritto

 1  I,      1|            altro momento in cui le madri maledissero al vostro nome,
 2  I,      1|         forti, dal gemito di mille madri.~ ~Riassumete, Sire! voi
 3  I,      1|   abjezione - per le lagrime delle madri italiane pei figli morti
 4  I,      1| abborrimento della tirannide, e le madri ripetere ai figli perchè
 5  I,      1|      nostra dottrina di Progresso, madri che avevano fino a quel
 6  I,      1|          pure, proscritti, abbiamo madri, vecchi padri e sorelle?
 7  I,      1|       potea farli rivivere. Quante madri aveva già pianto per me!
 8  I,      1|      esempio mio. Io vorrei che le madri pensassero come nessuno
 9  I,      1|           accusati mallevadrici le madri. La mia - benedetta sia
10  I,      1|   ricordino oggi il 1849. Ma se le madri romane hanno, come dovevano,
11  I,      1|          figli sono strappati alle madri, e cacciati nei ranghi di
12  I,      1|           l'abbraccio delle nostre madri, la gioja sublime di contemplare
13  I,      1|      vivono i loro padri e le loro madri, dove vivranno i loro figli?
14  I,      1|          risurrezione d'Italia, le madri piangono i morti sul palco,
15  I,      1|         Uomo e la Donna. Le povere madri in Italia, schiave anch'
16  I,      1|        sviluppo superiore; - se le madri, che pur si dicon cristiane,
17  I,      1|      grondanti ancora di pianto di madri e sangue di martiri, dovevano
18  I,      1|       salute pei figli alle nostre madri, sull'Alpi.~ ~Io non so
19 II,      1|         far lungamente piangere le madri in terra e gli angioli in
20 II,      1|            due anni con lagrime di madri e sangue di prodi non possono
21 II,      1|           l'Europa - in nome delle madri italiane che hanno maledetto
22 II,      1|       maledetto a quel re, e delle madri romane che benediranno ai
23 II,      1|          consolatrice alle vecchie madri dei combattenti per la repubblica.~ ~
24 II,      1|            protezione alle vecchie madri, ai fanciulli dei suoi difensori.
25 II,      2|          Efesi. La prima di quelle madri avea perduto il figlio,
26 II,      2|    prigione. La voce di quelle due madri, signore, confuta per me
27 II,      2|          un despota; la vita delle madri, delle sorelle che muojono
28 II,      2|        sangue di prodi e pianto di madri, e lo adoraste siccome idolatri
29 II,      2|            date: 1849-1851.~ ~E le madri l'additeranno, passando,
30 II,      2|          armi vostre! Benedette le Madri che s'incinsero in voi!
31 II,      2|   Volontarî Italiani! Benedette le madri che s'incinsero in voi!
32 II,      2|         Vita! Infondi nelle nostre madri l'adorazione della Patria
33 II,      2|       fronte riarsa il bacio delle madri e delle sorelle perdute,
34 II,      2|           Non hanno molti fra essi madri, padri, fratelli, sorelle
35 II,      2|       cinquecentomila tra vedove e madri in pianto avrebbero avuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License