Parte, scritto

 1  I,      1|       fece ripetere la formula di giuramento del primo grado, comunicandomi
 2  I,      1|        sorpresa e sospetto che il giuramento non conteneva se non una
 3  I,      1|   cominciava a fargli prestare il giuramento, quando si schiuse subitamente
 4  I,      1|           a dargli la formula del giuramento in iscritto. Ricusai, dicendogli
 5  I,      1|        tricolorata, la formula di giuramento del secondo grado e inoltre,
 6  I,      1|          dell'esercito stretti al giuramento di mantener la tirannide;
 7  I,      1|           tutto o in parte il mio giuramento.~ ~ ~ ~Io giurai, primo,
 8  I,      1|         io abbia mai falsato quel giuramento. Oggi come allora io credo
 9  I,      1|         tremendi ai violatori del giuramento e a quanti dissentissero
10  I,      1|          autore dello scritto sul Giuramento Militare citato più sopra,
11  I,      1|        determinammo le formole di giuramento per gli iniziati: scegliemmo -
12  I,      1|           moderazione; e il primo giuramento che fu fatto prestare in
13  I,      1|            come se vi fosse altro giuramento in rivoluzione da quello
14  I,      1|     vantate? - O avete falsato il giuramento tacito che prendeste, assumendovi
15  I,      1|          lui vincolati da un vano giuramento. Intanto, noi ci eravamo
16  I,      1|            Ma egli attenne il suo giuramento: disse e fece. Nelle facoltà
17  I,      1|           bandiera, ripetuto quel giuramento, e, pochi, ma vanguardia
18  I,      1|           fatti, all'annunzio del giuramento che avete giurato, noi attraverso
19  I,      1|         patria. Io attenni il mio giuramento, e mi seguirono - forse
20 II,      2|          dirmi: tu hai falsato il giuramento dell'anima tua; tu hai travolto
21 II,      2|    tradiscono la nazione - che il giuramento del milite nel XIX secolo
22 II,      2|       milite nel XIX secolo non è giuramento di medio evo, giuramento
23 II,      2|          giuramento di medio evo, giuramento d'uomo servo a un signore,
24 II,      2|       uomo servo a un signore, ma giuramento di libero a chi rappresenta -
25 II,      2| tradiscono nell'inerte stanchezza giuramento e Patria ad un tempo, perchè
26 II,      2|          ei s'obblighi prima, con giuramento, a sostenere il vostro dispotico
27 II,      2|    presidente in dicembre273: «Il giuramento da me prestato prescrive
28 II,      2|           solo, vincolato dal mio giuramento, mi sento in dovere di tenermi
29 II,      2|      cinque giornate lombarde, al giuramento d'insorgere, dato e attenuto
30 II,      2|            E con me avevano fatto giuramento solenne di non obliarli294.~ ~
31 II,      2|     Ciascuno di voi portò seco un giuramento solenne: dall'Alpi al Mare.
32 II,      2|            e nelle parole di quel giuramento cingeste l'armi. Perchè
33 II,      2|   mantennero a Missolungi il loro giuramento, e vinsero. Fate com'essi:
34 II,      2|       moto italiano. Ove anche il giuramento non avesse - e men dorrebbe -
35 II,      2|       tendente all'abolizione del Giuramento o d'altra qualunque esclusiva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License