IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] generatore 7 generatrice 4 generatrici 2 generazione 35 generazioni 32 genere 28 genererà 1 | Frequenza [« »] 35 dittatura 35 dolori 35 dominio 35 generazione 35 giuramento 35 grandezza 35 ii | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze generazione |
Parte, scritto
1 I, Pre| agitò, trasformò tutta una generazione per spingerla a conseguire 2 I, Pre| rifiuta il sano cibo a cui la generazione omai tramontata deve i forti 3 I, Pre| patria, per l'onore di quella generazione a cui spetta la grande opera 4 I, 1| ammaestrato la crescente generazione più che non farebbero volumi 5 I, 1| tomba un programma per la generazione che terrà dietro alla vostra.»~ ~ ~ ~ 6 I, 1| com'io la desidero alla generazione che sorge. Avevamo guerra 7 I, 1| peggio, di quasi una intera generazione che giurava in quelli anni 8 I, 1| ogni logica è muta. La generazione vivente nel 1848 non aveva 9 I, 1| Tale è la storia della generazione che, tra il 1847 e l'anno 10 I, 1| corruttori della giovine generazione: mentre Balbo insegnò la 11 I, 1| il concetto che chiama la generazione del secolo decimonono a 12 I, 1| vita dell'anima mezza una generazione di giovani amici, che avevano 13 I, 1| futuro dell'Italia, ma nella generazione, alla quale io parlava, 14 I, 1| posarsi eretto davanti alla generazione che gli brulica intorno. 15 I, 1| lasciare almeno alla crescente generazione - s'altro non era concesso - 16 I, 1| barbari, e d'altro, che una generazione bastava appena a purgarlo. 17 I, 1| riescono a vantaggio della generazione che deve succedere a quella 18 I, 1| generosi che nella presente generazione rappresentano la nazionale 19 I, 1| all'Italia, se la crescente generazione non fa di liberarsene ad 20 I, 1| aspiriamo almeno a legare alla generazione ventura l'esempio di un' 21 II, Pre| nella virtù della nuova generazione, l'unità morale della patria 22 II, 2| del pensiero, trasmessa da generazione a generazione dalle aspirazioni 23 II, 2| trasmessa da generazione a generazione dalle aspirazioni della 24 II, 2| vittime, e alla crescente generazione l'educazione corrompitrice 25 II, 2| affetti della crescente generazione, a me la coscienza di ottener 26 II, 2| padri, trasmessa in voi di generazione in generazione, si è ingigantita 27 II, 2| in voi di generazione in generazione, si è ingigantita di corruttela 28 II, 2| E dopo d'essi venne una generazione d'uomini-capi - capi per 29 II, 2| io vidi gemendo tutta una generazione distaccarsi dalle tombe 30 II, 2| diranno gl'Italiani della generazione che sorge. Io so che se, 31 II, 2| prometteva, illuso sulla generazione d'uomini cresciuta meco 32 II, 2| necessarie a trasmettere di generazione in generazione quel sacro 33 II, 2| trasmettere di generazione in generazione quel sacro accresciuto deposito 34 II, 2| tentennante, tremante, credula generazione borghese dei nostri giorni, 35 II, 2| incerte circostanze, alla generazione che verrà dopo noi, l'impresa