IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] debito 94 debitori 3 debitrice 1 debole 35 debolezza 39 debolezze 2 deboli 30 | Frequenza [« »] 35 colpevole 35 convinti 35 corrispondenza 35 debole 35 dicevano 35 disfatta 35 dittatura | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze debole |
Parte, scritto
1 I, 1| funeste col dispotismo e debole e corrotta in sul nascere 2 I, 1| concessioni v'uccide, svelandovi debole; siete a tale, che non potete 3 I, 1| inerzia, e perchè altri è debole. Gridategli guerra e assalite: 4 I, 1| la monarchia d'allora era debole e senza radici di simpatia 5 I, 1| nel suo cammino, quindi debole e senza fede. La storia 6 I, 1| Li vedemmo insolenti col debole, striscianti in terrore 7 I, 1| Montanelli - anima buona, ma debole e affascinata successivamente 8 I, 1| quest'ultimo, natura buona ma debole, s'era lasciato travolgere 9 I, 1| errato di cordone militare, debole per ogni dove, non avrebbe 10 I, 1| parola nulla per sè, fiacca, debole e impotente ad esprimere 11 I, 1| esclamando: l'uomo è un ente debole; non v'è progresso, ma una 12 I, 1| discioglie. L'uomo individuo è debole: l'uomo collettivo è onnipotente 13 I, 1| altrui - ma visse. Troppo debole ancora per inoltrarsi da 14 I, 1| transazione dell'elemento popolare debole ancora cogli elementi che 15 I, 1| involata da Prometeo era così debole che parea destinata a morire 16 I, 1| non è solamente un vincolo debole o difettoso; è un'illusione 17 I, 1| parola di pace, la vostra debole voce d'uomini religiosi 18 I, 1| Sono di fisico piuttosto debole; fervido nel cuore, spessissimo 19 I, 1| per questo fatto assai debole, ma molto più importante 20 I, 1| la cosa, ad ognuno, per debole che sia, corre l'obbligo 21 I, 1| Centro: Dio mio! e il più debole, il più spregevole de' nostri 22 I, 1| che un caso trarrà d'una debole scintilla un generale divamparsi 23 II, 2| missione di protezione del debole contro il potente che opprime: 24 II, 2| Essi vi hanno conosciuto debole, e nessuno lega a quelli 25 II, 2| nessuno lega a quelli del debole i proprî fati.~ ~E la Francia, 26 II, 2| affrontando la taccia di debole, di apporre in Roma la mia 27 II, 2| di Ciro Menotti: il più debole, Carlo Alberto, colla diserzione 28 II, 2| travail. Ma vi sentiste debole, isolato, biecamente guardato, 29 II, 2| la protezione armata del debole contro il tiranno potente 30 II, 2| l'Austria era, in Italia, debole e improvvida, e vi tenevate 31 II, 2| insegnarci come l'Austria sia debole, e come quel fantasma di 32 II, 2| oltraggiano per errore di mente debole: e la seconda, io la verso 33 II, 2| concedere, sprezzato siccome debole. Un giorno, gli uomini del 34 II, 2| forte o la soggezione del debole; e nondimeno tace e non 35 II, 2| Quando il primo incerto e debole soffio di libertà corse