IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] convinsero 1 convinsi 1 convinta 2 convinti 35 convinto 21 convinzione 3 convinzioni 8 | Frequenza [« »] 35 checchè 35 codardi 35 colpevole 35 convinti 35 corrispondenza 35 debole 35 dicevano | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze convinti |
Parte, scritto
1 I, 1| ardenti, capaci e tutti convinti degli errori commessi e 2 I, 1| Progresso e di Dovere; i quali, convinti che l'Italia è chiamata 3 I, 1| l'identità della causa.~ ~Convinti che l'Italia può emanciparsi 4 I, 1| ma s'accostavano a noi, convinti della nostra potenza, gli 5 I, 1| quel consiglio: gli uni convinti che l'Italia, guasta fino 6 I, 1| radicalmente difettivo;~ ~«Convinti:~ ~«Che se il fine ultimo 7 I, 1| schiuse al progresso;~ ~«Convinti:~ ~«Che ogni uomo e ogni 8 I, 1| generale dell'Umanità;~ ~«Convinti finalmente:~ ~«Che l'associazione 9 I, 1| informati sul conto mio e convinti ch'io non mi sarei avventurato 10 I, 1| di transazione, ci hanno convinti che nulla v'ha da sperare 11 I, 1| città: i nostri militi, convinti che il nemico era capace 12 I, 1| eseguire il disegno? siete convinti, colla mano sul core, di 13 I, 1| cadde; voi stessi siete convinti che, se il Governo provvisorio 14 I, 1| Quelli che così parlano sono convinti di annientare colle loro 15 I, 1| cenere e polve:» lo diciamo convinti che ogni altro modo di trattare 16 I, 1| è illusione o menzogna; convinti che le forme politiche considerate 17 I, 1| son lacerati dai grandi; convinti che lo spirito solo dà importanza 18 I, 1| stromento di difesa contr'altri: convinti che ogni altra via non può 19 I, 1| Associazioni straniere, convinti che la libertà del loro 20 I, 1| fratello ed io - diceva - convinti del dovere che ogni Italiano 21 I, 1| unica a percorrere....... Convinti che il punto più strategico 22 I, 1| meschina persona? Profondamente convinti che senza moralità politica 23 I, 1| allora d'ogni rimedio e convinti che bisognava lasciare si 24 II, Pre| avvertimenti degli amici, convinti della vanità del tentativo. 25 II, 1| esitato, e sono profondamente convinti d'avere operato a prezzo 26 II, 2| provato che i repubblicani, convinti che nè da un papa, nè da 27 II, 2| e li rendono più sempre convinti che l'Instituzione è guasta 28 II, 2| sappiamo onesti, profondamente convinti e devoti - senza fini individuali - 29 II, 2| giorno, cadrete.~ ~Noi siamo convinti, e però siete caduti per 30 II, 2| Eccoti uomini che si dicono convinti di ciò ch'io non credo possibile, 31 II, 2| Siamo repubblicani; e siamo convinti che se v'è modo perchè la 32 II, 2| addietro; e voi le accoglieste convinti. Un Patto fu steso e accettato 33 II, 2| ve lo diciamo tristemente convinti, v'udrete ripetere: è tardi.~ ~ ~ ~ 34 II, 2| altro, dei primi rimedî. Convinti come essi sono, o dovrebbero 35 II, 2| il superfluo alla vita. E convinti come sono, o dovrebbero