IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] restituiti 1 restituito 1 restituzione 1 resto 34 restringa 1 restringendo 1 restringere 3 | Frequenza [« »] 34 presso 34 repubblicane 34 resistere 34 resto 34 senno 34 servile 34 solenni | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze resto |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | svolgimento storico; chè, del resto, nessun uomo forse, che 2 I, 1 | gli Austriaci. Commisi il resto a Carlo Bini, anima buona 3 I, 1 | altra società non era del resto cagione di dubbiezze per 4 I, 1 | andavamo ideando.~ ~Avevamo del resto ai contrabbandi l'ajuto 5 I, 1 | cose e i popoli faranno il resto.~ ~«Che vi dirò io, Signore, 6 I, 1 | innanzi come si può e del resto colla verità non si governa, 7 I, 1 | anarchia. Poco importa del resto. Gli uomini devoti a un' 8 I, 1 | protesta: lasciassero il resto a noi. Noi avremmo con una 9 I, 1 | volenti e ama Roma farebbe il resto.~ ~«Perchè non abbiate fatto 10 I, 1 | tutta l'Italia, sarebbe, del resto, stato più ch'altro, ridicolo. 11 I, 1 | trovarsi poco oltre; e del resto, chi ha letto i miei volumi, 12 I, 1 | inservibili, si diedero pel resto lietamente a raccogliere 13 I, 1 | problema s'agitava, del resto, in Italia; e in Italia 14 I, 1 | unità del partito hanno, del resto, dato indizî che bastano 15 I, 1(66)| vien di Francia.~ ~«Del resto, su tema siffatto occorrerebbero 16 I, 1 | promuove la causa santa - e del resto avvenga che può, perchè 17 I, 1 | volessero; commisero il resto al tempo. - Insorsero, e 18 I, 1 | Europea.~ ~Qualunque sia, del resto, per essere il successo 19 I, 1 | Unità Nazionale: in tutto il resto si separano.~ ~Gli uomini 20 I, 1 | incontaminate; e lasciate il resto a noi. Noi vi faremo sorger 21 II, Pre | mentre questi associati al resto dell'esercito ed a tutto 22 II, 1 | metà del successo. E del resto, il collegamento franco, 23 II, 1 | e l'avvenire faranno il resto».~ ~ ~ ~Così, la parte repubblicana, 24 II, 1 | diplomazia: tortuosa del resto come fu sempre la politica 25 II, 1 | moltissimi illusi tuttavia nel resto d'Italia, sulla bandiera 26 II, 2 | dall'Austria l'assecura il resto d'Italia, presto a rispondere 27 II, 2 | propizio, all'Italia. E pel resto, avreste dovuto lasciare 28 II, 2 | il dovere dell'oggi: al resto provvederanno Dio, i fati 29 II, 2 | a pro d'essa: fidano pel resto nella Patria rinata e nei 30 II, 2 | ai cinque non potrà del resto conciliarsi colla necessità 31 II, 2 | dato così agli operaî. Il resto è da farsi col contatto 32 II, 2 | persuadere gli operaî - cosa del resto che, pel prezzo elevato, 33 II, 2 | Patto nazionale. Tutto il resto è menzogna o, per ora, impossibilità.~ ~ ~ ~ 34 II, 2 | vostre. Mostriamoci uniti nel resto: nessuno dirà che l'unione