Parte, scritto

 1  I,      1|     scontro e non avevano tentato resistere. Tutte queste nozioni ch'
 2  I,      1|         in sulle prime disposto a resistere, aveva ceduto davanti ad
 3  I,      1|          in ogni modo tiepido nel resistere.~ ~Proposi il moto e chiesi
 4  I,      1|  scrissero essere stato errore il resistere non è da discutersi. Ma
 5  I,      1|           Roma quindi impotente a resistere e preda in brevi giorni
 6  I,      1|         la possibilità per noi di resistere a un intervento austriaco
 7  I,      1|          del generale Oudinot, di resistere a ogni patto, non fosse
 8  I,      1|           il desiderio unanime di resistere, l'energia delle nostre
 9  I,      1|          francese?~ ~Noi dovevamo resistere fino all'estremo. Quando
10  I,      1|         tre partiti: capitolare - resistere finchè la città fosse rovina -
11  I,      1|       Popolo il doppio mandato di resistere, finchè avreste forze, alla
12  I,      1|         avrebbero di certo potuto resistere a quella piena. I fucili
13  I,      1|         nerbo d'armati, capace di resistere a ogni tentativo d'Austriaci,
14  I,      1|         nell'inerzia, incapace di resistere ordinato e compatto a una
15  I,      1|          ho potuto trovar modo di resistere due mesi alla invasione,
16  I,      1|           riescivano inefficaci a resistere, e cadevano: con quanta
17  I,      1|        senza che alcuna valesse a resistere all'azione dell'elemento
18  I,      1|       delicate, incapaci forse di resistere a grandi dolori? Ah! servire
19 II,      1|       loro fermezza, hanno saputo resistere alle truppe disciplinate
20 II,      1|      comandano alla repubblica di resistere.~ ~La repubblica resisterà.
21 II,      1|         il suo fermo proposito di resistere e rende mallevadrice la
22 II,      1|          spettava non era dubbia. Resistere; era per noi un dovere verso
23 II,      2|          ogni costo; e decidevamo resistere. Pisacane fu scelto a capo
24 II,      2|         sul finire del luglio, di resistere apertamente ai Francesi,
25 II,      2|          75 000 uomini; capace di resistere per due mesi, in Roma, con
26 II,      2|           più Francesi; capace di resistere, con armi di militi improvvisati,
27 II,      2| prolungare la propria esistenza e resistere agli elementi che lo minacciano: -
28 II,      2|    transazioni col Papato, al suo resistere agli istinti della Nazione.
29 II,      2|       dalla inettezza dei capi, a resistere. L'intelligenza - ed è il
30 II,      2|        che potrebbe efficacemente resistere a ogni tentativo d'usurpazione
31 II,      2|       sarebbero stati incapaci di resistere all'Austria tre settimane,
32 II,      2|           perch'esse s'ordinino a resistere e prevenire?320 È tristizia?
33 II,      2|          che sommano nella parola resistere? Religione, voi dite; e
34 II,      2|         tra i padroni formata per resistere alle pretese dell'Unione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License