IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pingue 1 pinhas 1 pinna 1 pio 34 piogge 1 pioggia 3 piolti 2 | Frequenza [« »] 34 particolari 34 perire 34 piccoli 34 pio 34 potevamo 34 presso 34 repubblicane | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze pio |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | papato o alla monarchia, ma a Pio IX e a Carlo Alberto. Intanto 2 I, 1 | Piemonte e redentore novello Pio IX: è necessità dei tempi, 3 I, 1 | quando l'entusiasmo per Pio IX toccava i limiti della 4 I, 1 | fatto, dov'è la bandiera di Pio IX? Dov'è la bandiera italiana 5 I, 1 | io scrissi la lettera a Pio IX contenuta in questa edizione. 6 I, 1 | Ma la sostanza diceva a Pio IX: «Albeggia un'epoca nuova: 7 I, 1 | italiani: «È necessario che Pio IX sia tale, s'ei deve rigenerarvi 8 I, 1 | aveva avuta la mia lettera Pio IX dava, coll'enciclica 9 I, 1 | autografo, che sia legittimo. Pio IX è fuggito: la fuga è 10 I, 1 | del consiglio ispirato a Pio IX e direbbero laconicamente: 11 I, 1 | deputati supplichevoli a Pio IX e dirgli: tornate onnipotente, 12 I, 1 | risalparne e recarsi a implorare Pio IX in Gaeta. Non li guardai. 13 I, 1 | A PIO IX, PONTEFICE MASSIMO~ ~ ~ ~ 14 I, 1 | Dio e il popolo creavano Pio IX; e l'insurrezione di 15 I, 1(132)| Pio nono, angelo deputato dal 16 I, 1 | Napoli s'era rifatto tiranno; Pio IX, papa non dell'avvenire, 17 I, Ind | Dedica a Jacopo Ruffini~ ~A Pio IX, Pontefice Massimo~ ~ 18 II, Pre | di quella indirizzata a Pio IX, lo scritto produsse 19 II, 1 | salito appena al papato Pio IX, s'aggrupparono, tra 20 II, 1 | illusi buoni - inneggiavano a Pio IX, anima d'onesto curato 21 II, 1(192)| cappello, gridando: Viva Pio nono! Viva l'Italia! Viva 22 II, 1 | sconciamente, per ogni dove. Pio IX vietava ai Romani passassero 23 II, 1 | italiana.~ ~In Italia, caduto Pio IX, caduto Carlo Alberto, 24 II, 1 | avrebbe a base il ritorno di Pio IX, non solo come papa - 25 II, 1 | transazione tra il popolo romano e Pio IX, considerato come sovrano 26 II, 2 | successivamente da Roma a supplicar Pio IX, perchè tornasse, s'erano 27 II, 2 | undici marzo. Rimaneva a Pio IX qualche individuo amico, 28 II, 2 | Angiolo, v'erano per ordine di Pio IX e per trame contro il 29 II, 2 | politici; e gli uomini, non di Pio IX, ma di papa Gregorio, 30 II, 2 | il popolo è sorto; perchè Pio IX fugge; perchè le moltitudini 31 II, 2 | inoltrare, ci tradirà. Così fece Pio IX; così il re di Napoli; 32 II, 2 | destra, conduce al canale di Pio V, e l'altra che, movendo 33 II, 2 | di direzione il Canale di Pio V, e portarsi a ridosso 34 II, 2 | acclamò, illudendosi, a Pio IX: per questo essa gettò,